Cos’è il rapporto P/E (Price/Earnings Ratio) e gli altri multipli di mercato: P/S, P/B, P/C, P/FCF, PEG, PB, EV/EBITDA
Quando ci si approccia ai mercati azionari si pone il problema di valutare se il prezzo di un’azione sia più…
Appuntieconomia.it : il portale della divulgazione economico-finanziaria.
Appunti, approfondimenti, notizie di economia per esperti e neofiti
Glossario di economia e finanza per neofiti e comuni cittadini. A fianco agli appunti universitari e alle notizie e agli approfondimenti per gli esperti del settore, questa sezione ha l’ambizioso obiettivo di contribuire ad un’alfabetizzazione economico-finanziaria dei non addetti ai lavori, attraverso un’opera di divulgazione online.
Quando ci si approccia ai mercati azionari si pone il problema di valutare se il prezzo di un’azione sia più…
L’oro come investimento L’oro è la principale materia prima metallica di origine mineraria che viene immessa e scambiata ogni giorno…
Il riscatto Inps Attraverso il meccanismo del riscatto è possibile coprire, a proprie spese, alcuni periodi lavorativi, espressamente previsti dalla…
Storia dell’INPS: dal CNAS all’accorpamento di INPDAP ed ENPALS L’INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) è un ente di diritto pubblico…
Il ravvedimento operoso è un procedimento che permette ad un contribuente di regolarizzare versamenti di imposte omessi o insufficienti e…
Cos’è il danno e il risarcimento del danno L’ordinamento giuridico italiano prevede che qualora qualcuno cagioni ad un altro un…
Cos’è il preammortamento Il preammortamento è un periodo iniziale che intercorre fra la stipula di un contratto di finanziamento e…
Quando si parla di investimenti azionari si rimane sempre spesso sul vago, senza mai andare a fondo sulle modalità e…
Che cos’è il piano di ammortamento Il piano di ammortamento di un prestito finanziario o di un mutuo è la…
In quali condizioni è consentita la sospensione del mutuo prima casa con il Fondo Gasparrini In presenza di determinate condizioni…
Che cos’è la Banca centrale di uno stato sovrano? La banca centrale è l’istituzione economica più potente di cui ogni…
Che cos’è il MES o ESM ? MES è un acronimo che sta per Meccanismo Europeo di Stabilità ed in…
Le quotazioni petrolifere in tempo reale Perché Le quotazioni petrolifere suscitano molto interesse nel trading In questo articolo parliamo delle…
Cosa sono i titoli di stato I titoli di Stato sono obbligazioni emesse da enti sovrani. Lo Stato italiano, formalmente…
Perché è necessario il Quantitative Easing Il quantitative easing ( abbreviato nell’acronimo QE) è una politica monetaria non convenzionale che…