Glossario dei termini statistici-T
Tutti i termini statistici che iniziano con la lettera T dell’alfabeto.

- Tagliata
- Tassa di proprietà
- Tasso di attività
- Tasso di cambio
- Tasso di disoccupazione
- Tasso di fecondità totale
- Tasso di passaggio
- Tasso di primo nuzialità totale
- Tasso di rendimento medio effettivo
- Tasso di scolarità e di iscrizione
- Tasso migratorio
- Tavola delle interdipendenze economiche
- Tavola input-output (Tavola I/O)
- Tecnici
- Temperatura
- Terminali
- Terreni a riposo
- Terreno a seminativo
- Territorio economico
- Tipo di comune
- Tipo di esercizio
- Tiratura
- Titoli di bilancio
- Titolo di studio post-laurea
- Tonnellata-chilometro (Tkm)
- Tonnellate di stazza
- Tonnellate equivalenti di petrolio (Tep)
- Traffico aeroportuale
- Traffico aeroportuale internazionale
- Traffico aeroportuale nazionale
- Traffico merci (trasporto marittimo)
- Traffico passeggeri (trasporto marittimo)
- Tram
- Trasferimenti (SEC 95)
- Trasferimenti correnti
- Trasferimenti in conto capitale
- Trattato sull’Unione europea
- Trazione elettrica
- Trazione non elettrica
- Tribunale
- Tribunale amministrativo regionale (TAR)
- Tribunale per i minorenni
- Turismo
Tagliata
Area forestale in cui è stato effettuato, senza interruzioni, un taglio totale o parziale del soprassuolo.
Tassa di proprietà
Imposta annuale dovuta per tutti i veicoli registrati al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
Tasso di attività
Rapporto tra le persone appartenenti alle forze di lavoro e la popolazione con 15 anni o più.
Tasso di cambio
Valore che esprime quante unità monetarie di un’altra valuta sono necessarie per acquistare un’unità monetaria nazionale.
Tasso di disoccupazione
Percentuale delle persone in cerca di lavoro rispetto al totale delle forze di lavoro.
Tasso di fecondità totale
Vedi: Numero medio di figli per donna.
Tasso di passaggio
Rapporto tra chi completa un livello di istruzione e coloro che si iscrivono (esclusi i ripetenti) al primo anno del livello successivo nell’anno scolastico o accademico seguente.
Tasso di primo nuzialità totale
Somma dei quozienti specifici di nuzialità, ottenuti rapportando i matrimoni per età alla popolazione media annua della stessa fascia d’età.
Tasso di rendimento medio effettivo
Tasso d’interesse che rende equivalente il valore attuale di una rendita con il prezzo pagato per ottenerla.
Tasso di scolarità e di iscrizione
Rapporto tra studenti iscritti a un certo livello di istruzione e la popolazione residente dell’età teorica corrispondente (espresso in percentuale).
Tasso migratorio
Rapporto tra saldo migratorio (immigrati meno emigrati) e popolazione residente media annua.
Tavola delle interdipendenze economiche
Vedi: Tavola input-output.
Tavola input-output (Tavola I/O)
Strumento che descrive tutte le transazioni di beni, servizi e fattori produttivi tra diversi settori economici in un determinato periodo. Consente analisi strutturali, previsioni e valutazioni di politica economica.
Tecnici
Personale impegnato nella ricerca scientifica con compiti tecnici e scientifici sotto la direzione di un ricercatore.
Temperatura
Livello energetico dell’atmosfera in un punto specifico, rappresentato dall’energia cinetica media delle molecole dell’aria.
Terminali
Postazioni di lavoro collegate a un calcolatore centrale per l’elaborazione e l’accesso ai dati.
Terreni a riposo
Superfici agricole temporaneamente non coltivate, sia lavorate (maggesi) che non, escluse quelle in stato di abbandono.
Terreno a seminativo
Superficie agricola dedicata a colture erbacee con ciclo colturale inferiore a cinque anni.
Territorio economico
Area entro cui operano le unità economiche residenti, indipendentemente dai confini geografici.
Tipo di comune
Classificazione dei comuni italiani in base al livello di urbanizzazione e alla dimensione demografica. Include:
- Grandi città (es. Milano, Roma)
- Cinture urbane
- Comuni di piccole e medie dimensioni
Tipo di esercizio
Categorie di strutture ricettive complementari: campeggi, villaggi turistici, alloggi in affitto, agriturismi, ecc.
Tiratura
Numero complessivo di copie stampate di una pubblicazione.
Titoli di bilancio
Categorie principali delle entrate e delle spese pubbliche.
Entrate:
- Tributarie
- Contributi e trasferimenti correnti
- Extra-tributarie
- Vendita di beni patrimoniali e riscossione crediti
- Accensione di prestiti
Spese: - Correnti
- In conto capitale
- Rimborso prestiti
Titolo di studio post-laurea
Titolo rilasciato dopo la laurea: scuole di specializzazione (2–6 anni), dottorati (3–5 anni), master universitari (1 anno).
Tonnellata-chilometro (Tkm)
Unità di misura del trasporto merci: una tonnellata trasportata per un chilometro.
Tonnellate di stazza
Misura di volume pari a circa 2,832 metri cubi (100 piedi cubi).
Tonnellate equivalenti di petrolio (Tep)
Unità di misura standard dell’energia: 1 Tep = 10 milioni di chilocalorie.
Traffico aeroportuale
Movimenti di aeromobili, passeggeri, merci e posta in arrivo e partenza da un aeroporto.
Traffico aeroportuale internazionale
Traffico aereo tra un aeroporto nazionale e aeroporti situati in altri paesi.
Traffico aeroportuale nazionale
Traffico aereo tra aeroporti all’interno dello stesso paese.
Traffico merci (trasporto marittimo)
Quantità complessiva di merci imbarcate e sbarcate via mare.
Traffico passeggeri (trasporto marittimo)
Numero di passeggeri imbarcati e sbarcati, inclusi solo i crocieristi che iniziano e terminano la crociera nello stesso porto.
Tram
Veicolo per il trasporto di passeggeri, su rotaia, con motore elettrico o diesel.
Trasferimenti (SEC 95)
Operazioni unilaterali di trasferimento di risorse senza contropartita, divisi in:
- Correnti
- In conto capitale
Trasferimenti correnti
Trasferimenti destinati a coprire spese correnti, come consumi e indennizzi.
Trasferimenti in conto capitale
Trasferimenti destinati a finanziare investimenti o accumulazione di capitale.
Trattato sull’Unione europea
Accordo firmato a Maastricht nel 1992 che ha riformato i trattati precedenti, definendo anche le basi della politica estera comune e della cooperazione giudiziaria.
Trazione elettrica
Sistema di trasporto che utilizza motori alimentati da energia elettrica tramite una linea di contatto.
Trazione non elettrica
Sistema di trasporto che utilizza motori diesel o a vapore (quest’ultimi ormai in disuso).
Tribunale
Organo giudiziario con sezioni civili e penali. È il principale tribunale di primo grado dopo la riforma del giudice unico.
Tribunale amministrativo regionale (TAR)
Giudice amministrativo di primo grado che decide su ricorsi contro atti della Pubblica Amministrazione.
Tribunale per i minorenni
Tribunale competente per reati commessi da minori di 18 anni e per questioni civili come l’adozione.
Turismo
Attività di persone che viaggiano fuori dal proprio ambiente abituale per meno di un anno e per motivi diversi dal lavoro retribuito nel luogo visitato.