Glossario dei termini statistici- F
Tutti i termini statistici che iniziano con la lettera F dell’alfabeto.

- Fabbricato
- Fabbricato (ampliamento del)
- Fabbricato (volume del)
- Fabbricato non residenziale
- Fabbricato residenziale
- Fallimento
- Famiglia
- Fatturato
- Fatturato (delle imprese dei servizi)
- Fatturato lordo
- Ferrovia
- Filobus
- Foglio di mappa
- Foraggere permanenti
- Forma di governo boschivo
- Forze di lavoro
- Free on Board (FOB)
- Fungicida
- Funzione
- Funzione (della protezione sociale)
- Fustaia
Fabbricato
Costruzione coperta, isolata da vie o spazi vuoti, o separata da altre costruzioni tramite muri maestri continui dalle fondamenta al tetto, con uno o più accessi liberi sulla via e eventualmente scale autonome.
Fabbricato (ampliamento del)
Costruzione aggiuntiva orizzontale o verticale di vani in un fabbricato esistente, con aumento del volume totale.
Fabbricato (volume del)
Volume totale dello spazio interno misurato esternamente tra pareti esterne, pavimento più basso e copertura (v/p vuoto per pieno).
Fabbricato non residenziale
Fabbricato o sua parte destinata esclusivamente o prevalentemente a usi diversi dall’abitazione.
Fabbricato residenziale
Fabbricato o sua parte destinata esclusivamente o prevalentemente all’abitazione.
Fallimento
Procedura giudiziaria che sottrae il patrimonio di un imprenditore insolvente alla sua disponibilità per soddisfare parimenti i creditori, nella misura massima possibile (R.D. 16 marzo 1942 n. 267).
Famiglia
Gruppo di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o affettivi, coabitanti e residenti nello stesso comune (anche se non ancora iscritti all’anagrafe). Può essere costituita anche da una sola persona. L’assenza temporanea non interrompe l’appartenenza familiare.
Fatturato
Somma delle fatture emesse nel periodo di riferimento per vendite sul mercato interno ed estero, al netto dell’IVA e degli sconti, ma al lordo di spese e altre imposte addebitate ai clienti. Include vendite di prodotti non trasformati e prestazioni di servizi; esclude vendite di capitali fissi.
Fatturato (delle imprese dei servizi)
Include vendite di merci in proprio, commissioni, provvigioni, ricavi per servizi a terzi (industriali e non), capitali fissi costruiti per uso proprio, riparazioni e manutenzioni straordinarie interne. Esclude contributi pubblici e fiscalizzazioni degli oneri sociali. Dato netto IVA.
Fatturato lordo
Comprende vendite di prodotti fabbricati, lavorazioni conto terzi, servizi industriali, vendita di merci acquistate e rivendute, prestazioni a terzi non industriali (commissioni, noleggi, trasporto). Calcolato al lordo di spese e imposte indirette (esclusa IVA), al netto di abbuoni, sconti e resi.
Ferrovia
Via di comunicazione con binari destinata esclusivamente al transito di veicoli ferroviari.
Filobus
Veicolo stradale per trasporto persone (più di 9 posti, conducente incluso), alimentato da conduttori elettrici, che non viaggia su rotaie.
Foglio di mappa
Porzione di territorio rappresentata nelle mappe catastali, numerata progressivamente per ogni comune, composta da particelle.
Foraggere permanenti
Coltivazioni su terreni non soggetti ad avvicendamento, destinate per almeno cinque anni alla produzione di piante erbacee poliennali o spontanee per foraggio.
Forma di governo boschivo
Pratica per rinnovare un bosco tramite rigenerazione o riproduzione. Le forme sono: fustaia, ceduo semplice e ceduo composto.
Forze di lavoro
Insieme delle persone occupate e in cerca di occupazione.
Free on Board (FOB)
Clausola contrattuale, soprattutto marittima, che indica che venditore sostiene spese e rischi fino al caricamento della merce sul mezzo di trasporto. Utilizzata nelle statistiche di commercio estero per indicare valore merci comprensivo di trasporto e assicurazione fino alla frontiera del paese venditore.
Fungicida
Sostanza che distrugge funghi e spore o ne inibisce la crescita.
Funzione
Aggregazione delle spese correnti e in conto capitale relative ai compiti svolti da un ente nei confronti di ciascun settore istituzionale (es. finanza pubblica).
Identifica il rischio, bisogno o evenienza a cui il sistema di protezione sociale deve fornire mezzi adeguati.
Fustaia
Bosco con piante destinate a essere allevate ad alto fusto e rinnovate prevalentemente per via naturale (seme) o artificiale (talee). Distinte in fustaie di conifere, latifoglie o miste.