Glossario dei termini di trading-P

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Glossario dei termini di trading-P

Tutti i termini del settore trading che iniziano con la lettera P.

Soldi
Photo By Pixabay

Posizione

Il termine posizione si riferisce a un’operazione di trading che può generare un profitto o una perdita. Può essere aperta, quando l’operazione è ancora attiva sul mercato, oppure chiusa, quando è stata completata o annullata.

Posizione Aperta

Una posizione aperta è un’operazione di acquisto o vendita che non è ancora stata chiusa. Il trader è ancora esposto alle variazioni di prezzo dello strumento finanziario coinvolto.

Prezzo di Chiusura

Il prezzo di chiusura rappresenta l’ultimo prezzo al quale è stato scambiato un determinato strumento finanziario durante una sessione di mercato. È spesso il risultato di un’asta conclusiva e viene utilizzato come riferimento per l’analisi tecnica e contabile.

Prezzo di un’Azione

Il prezzo di un’azione indica quanto costa acquistare una singola azione di una società quotata in borsa. Questo prezzo varia continuamente in base alla domanda e all’offerta, riflettendo le aspettative del mercato sul valore futuro dell’azienda.

Procura

La procura è un’autorizzazione legale che permette a una persona terza di agire in nome e per conto di un’altra. In ambito finanziario, consente a un soggetto delegato di eseguire operazioni di trading sul conto di un investitore.

Prodotti a Leva

I prodotti a leva sono strumenti finanziari che permettono di ottenere un’esposizione sul mercato superiore rispetto al capitale effettivamente investito. Amplificano sia i potenziali guadagni che le perdite.

Profitti e Perdite

Profitti e perdite sono il risultato economico delle operazioni di trading. Si calcolano come la differenza tra il totale delle entrate (o ricavi) e il totale dei costi o investimenti sostenuti.

Pullback

Un pullback è un movimento temporaneo contro la direzione principale di un trend. Si tratta di una breve correzione di prezzo, spesso vista come un’opportunità di ingresso in un trend più ampio. Può anche essere chiamato “ripiegamento” o “consolidamento”.

Punto Base

Un punto base (o basis point, abbreviato in bps) è un’unità di misura utilizzata per esprimere variazioni percentuali molto piccole, specialmente nei tassi d’interesse. Un punto base equivale allo 0,01% (cioè un centesimo di punto percentuale).