Glossario dei termini statistici- E
Tutti i termini statistici che iniziano con la lettera E dell’alfabeto.

- Edificio
- Edificio per abitazione
- Editoria
- Edizione successiva
- Electronic Data Interchange (EDI)
- Elettore
- Elezioni
- Energia (Raggruppamento RPI)
- Energia elettrica (consumo di)
- Energia primaria (offerta totale di)
- Enti di previdenza
- Entrate correnti
- Entrate in conto capitale
- Entrate tributarie
- Entrati dallo stato di libertà
- EPT
- Equivalente tempo pieno
- Esercizi alberghieri
- Esercizi complementari
- Esercizi di affittacamere
- Esercizi ricettivi
- Esercizio despecializzato
- Esercizio finanziario
- Esportazioni
- Esportazioni temporanee
- Età media al parto
- Età media al primo matrimonio
- Eurostat
- Extranet
Edificio
Costruzione con struttura autonoma e unitaria, contenente spazi stabili utilizzabili da persone per abitazione o produzione di beni/servizi, delimitata da pareti e coperture, con almeno un accesso dall’esterno.
Edificio per abitazione
Edificio progettato, costruito e utilizzato principalmente per fini abitativi, anche se con variazioni d’uso temporanee o permanenti.
Editoria
Industria che si occupa della pubblicazione e distribuzione di opere librarie.
Edizione successiva
Opera libraria pubblicata dopo la prima edizione e che presenta modifiche al testo o alla veste tipografica, anche se nello stesso anno.
Electronic Data Interchange (EDI)
Scambio elettronico standardizzato di documenti commerciali (fatture, ordini) tra imprese o tra divisioni aziendali, utilizzabile su varie reti, incluso Internet.
Elettore
Cittadino maggiorenne con diritto di voto secondo la legge.
Elezioni
Procedura di scelta mediante votazione di rappresentanti o persone per incarichi pubblici, secondo le norme di legge.
Energia (Raggruppamento RPI)
Include l’estrazione di minerali energetici, produzione di coke e raffinazione petrolifera, nonché produzione e distribuzione di energia elettrica, gas e acqua.
Energia elettrica (consumo di)
Totale energia elettrica fatturata da produttori e grossisti ai clienti, più l’energia autoconsumata dagli autoproduttori.
Energia primaria (offerta totale di)
Produzione nazionale di energia primaria, più importazioni, meno esportazioni, con aggiustamenti per scorte e bunkeraggi marittimi internazionali (fonte: International Energy Agency).
Enti di previdenza
Persone giuridiche pubbliche o private che erogano prestazioni previdenziali.
Entrate correnti
Entrate destinate al finanziamento delle attività di produzione e di redistribuzione del reddito, non direttamente collegate alla formazione di capitale.
Entrate in conto capitale
Entrate che influenzano direttamente o indirettamente la formazione del capitale.
Entrate tributarie
Entrate derivanti dall’imposizione fiscale su individui e imprese.
Entrati dallo stato di libertà
Persone condannate, internate, imputate o fermate che passano da uno stato di libertà a un regime penitenziario.
EPT
Ente Provinciale per il Turismo.
Equivalente tempo pieno
Vedi: Unità di lavoro.
Esercizi alberghieri
Strutture ricettive quali alberghi da 1 a 5 stelle, villaggi albergo, pensioni, residence, motel, dimore storiche, centri benessere e simili, classificati come alberghi secondo le normative regionali.
Esercizi complementari
Strutture ricettive diverse dagli alberghi, come alloggi in affitto imprenditoriale, campeggi, villaggi turistici, ostelli, case per ferie, rifugi alpini, e altre strutture assimilabili.
Esercizi di affittacamere
Strutture con massimo sei camere in non più di due appartamenti, in uno stesso stabile, che offrono alloggio e servizi complementari secondo requisiti regionali.
Esercizi ricettivi
Vedi: Struttura ricettiva turistica.
Esercizio despecializzato
Punto vendita al dettaglio in sede fissa con superficie generalmente superiore a 400 mq, che vende prevalentemente prodotti alimentari o non alimentari.
Esercizio finanziario
Gestione annuale del bilancio, cioè l’esecuzione delle previsioni di entrata e spesa nel corso dell’anno finanziario.
Esportazioni
Trasferimenti di beni e servizi da operatori residenti a operatori non residenti, valutati al prezzo FOB (free on board) alla frontiera del paese esportatore. Include merci nuove o usate e servizi quali trasporto e assicurazione.
Esportazioni temporanee
Merci italiane spedite temporaneamente all’estero per lavorazioni, trasformazioni o riparazioni.
Età media al parto
Media ponderata delle età delle madri al momento del parto, secondo i quozienti specifici di fecondità per età.
Età media al primo matrimonio
Media ponderata delle età al primo matrimonio di sposi o spose, secondo i quozienti specifici di nuzialità per età.
Eurostat
Ufficio statistico delle Comunità Europee, istituito nel 1953 e con sede a Lussemburgo.
Extranet
Estensione della rete Intranet aziendale verso l’esterno, ad esempio per fornitori o clienti.