Glossario dei termini di trading- T

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Glossario dei termini di trading- T

Tutti i termini del settore trading che iniziano con la lettera T.

Decisione
Photo By Pixabay

Tassa sul Capital Gain

La tassa sul capital gain, o tassa sulle plusvalenze, è un’imposta applicata ai profitti ottenuti dalla compravendita di attività finanziarie, come azioni, obbligazioni o immobili. L’aliquota e le modalità di applicazione variano da paese a paese.

Tasso di Interesse

Il tasso di interesse rappresenta il costo del denaro preso in prestito o il rendimento di un capitale investito. È espresso in percentuale e viene fissato dalle banche centrali o dai mercati in base a diversi fattori economici.

Tasso di Rendimento

Il tasso di rendimento (Rate of Return, ROR) indica la percentuale di guadagno o perdita generata da un investimento in un dato periodo di tempo, rispetto al capitale iniziale investito. Un ROR positivo segnala un profitto, uno negativo una perdita.

Tasso di Riferimento

Il tasso di riferimento è il tasso base fissato da una banca centrale (come la BCE o la Bank of England) per i prestiti interbancari. Serve da punto di riferimento per altri tassi, come quelli sui mutui, sui prestiti o sui depositi.

Tasso Interno di Rendimento (TIR)

Il Tasso Interno di Rendimento (TIR), in inglese Internal Rate of Return (IRR), è un indicatore usato per valutare la redditività di un investimento o progetto. Si basa sui flussi di cassa attesi e identifica il tasso di sconto che rende nullo il valore attuale netto (NPV) dell’investimento.

Ticker

Il ticker è una sigla alfanumerica che identifica in modo univoco un’azione o un altro strumento finanziario in borsa. Ad esempio, “AAPL” è il ticker di Apple Inc. Viene utilizzato per riconoscere rapidamente i titoli durante il trading.

Tom-next

Tom-next è l’abbreviazione di tomorrow-next day e si riferisce a una transazione sul mercato forex che permette di mantenere una posizione aperta oltre la scadenza giornaliera, evitando la consegna fisica della valuta.

Trading ad Alta Frequenza

Il trading ad alta frequenza (HFT, High Frequency Trading) è una forma di trading algoritmico che utilizza software avanzati per eseguire migliaia di operazioni in pochi secondi, approfittando di piccole variazioni di prezzo.

Trading Automatizzato

Il trading automatizzato si basa sull’uso di algoritmi e software per eseguire operazioni di compravendita senza intervento umano diretto. Gli ordini vengono generati in base a criteri predefiniti come prezzo, volume o tempistiche.

Trading Floor

Il trading floor (piazza di scambio) è il luogo fisico o elettronico dove avviene la negoziazione di strumenti finanziari come azioni, obbligazioni e derivati. È tipico delle grandi borse mondiali, come il NYSE, il London Stock Exchange o ICE Futures.

Trading OTC

Il trading OTC (Over-The-Counter) riguarda transazioni effettuate fuori dai mercati regolamentati, direttamente tra due parti. Offre maggiore flessibilità, ma comporta rischi più elevati di controparte e di trasparenza.

Trading sugli Indici

Il trading sugli indici consiste nel speculare sui movimenti di prezzo di indici di borsa, come il FTSE MIB, il DAX o l’S&P 500, senza possedere i singoli titoli che li compongono.

Trading sulle Azioni

Il trading sulle azioni prevede la compravendita di titoli azionari o derivati basati su azioni, con l’obiettivo di ottenere profitti dalle variazioni di prezzo nel breve o lungo termine.

Trading sulle Obbligazioni

Il trading sulle obbligazioni è l’attività di acquisto e vendita di titoli di debito (corporate o governativi), per trarne profitto dalle fluttuazioni di prezzo o per incassare interessi.

Trailing Step

Il trailing step è un parametro di un ordine trailing stop, che definisce l’incremento minimo di prezzo richiesto affinché lo stop loss venga spostato nella direzione favorevole. Aiuta a bloccare i profitti in condizioni di mercato dinamiche.

Trailing Stop

Il trailing stop è un tipo di stop loss dinamico che segue automaticamente il prezzo favorevole di un asset. Se il prezzo si inverte oltre un certo margine, l’ordine si attiva, proteggendo i profitti accumulati.

Trend

Un trend è la direzione predominante in cui si muove il mercato nel tempo. Può essere rialzista (uptrend), ribassista (downtrend) o laterale. Identificare un trend è fondamentale per prendere decisioni informate nel trading.