Appunti di lezioni dell’Università di Genova

Nozioni generali

Le possibilità di modifica delle voci previste dallo schema civilistico

Lo schema generale di classificazione del conto economico

Le funzioni della nota integrativa

Il rendiconto finanziario

La relazione sulla gestione

Le immobilizzazioni immateriali

Gli oneri pluriennali

Aspetti generali di valutazione delle immobilizzazioni immateriali

Costi d’impianto e di ampliamento

Costi di ricerca e sviluppo

Diritti di brevetti e di utilizzazione delle opere di ingegno

Concessioni, licenze, marchi e know – how

Avviamento

Altre immobilizzazioni immateriali

Immobilizzazioni in corso di acconti

Contenuto della nota integrativa e della relazione sulla gestione

Le immobilizzazioni materiali

Aspetti generali della valutazione delle immobilizzazioni materiali

Le rimanenze di magazzino

Metodo percentuale di completamento

Metodo della commessa completa

Nota integrativa

I crediti

I problemi di valutazione dei crediti

I risconti su interessi di dilazione impliciti

I risconti su contributi in conto capitale

L’applicazione del principio della competenza per i frutti dei titoli obbligazionari

I titoli obbligazionari immobilizzati

I titoli obbligazionari compresi nel circolante

La valutazione delle partecipazioni

Le azioni proprie

Contenuto della nota integrativa e della relazione sulla gestione

 

Lascia un commento