Glossario di organizzazione aziendale-R

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Glossario di organizzazione aziendale-R

Tutti i termini del glossario glossario di organizzazione aziendale che iniziano con la lettera R dell’alfabeto.

Glossario,
Photo By Pixabay

Relazioni Pubbliche

Le Relazioni Pubbliche non si limitano più solo a media relations, sponsorizzazioni o attività benefiche. Oggi rappresentano una modalità strategica ed economica per comunicare, soprattutto per le piccole e medie imprese. Iniziative come open day aziendali, collaborazioni per il marketing territoriale o eventi locali possono creare visibilità autentica e coinvolgimento diretto. Tuttavia, per essere efficaci, richiedono competenza, continuità e una cura particolare nei rapporti con tutti gli stakeholder.

ROE – Return On Equity

Il ROE (Return On Equity) è un indicatore chiave di bilancio che misura la redditività del capitale proprio, ovvero quanto rende il capitale investito dai soci. Si calcola come rapporto tra il Risultato Netto e il Patrimonio Netto (capitale sociale più riserve). Riflette la capacità dell’azienda di generare utili al netto delle imposte e dopo aver considerato anche le gestioni finanziarie, straordinarie ed extra-caratteristiche. In sintesi, indica quanto sia conveniente per gli azionisti aver investito nell’impresa.

ROI – Return On Investments

Il ROI (Return On Investments) misura la redditività del capitale investito nella gestione operativa dell’impresa. Si ottiene rapportando il Risultato Operativo al Capitale Investito Netto Operativo. Questo indice valuta l’efficacia del core business nel generare profitti, indipendentemente dalla struttura finanziaria adottata. Il ROI si scompone in due fattori:

  • ROS (Return On Sales), ovvero la redditività delle vendite

  • Turnover, ossia la velocità con cui il capitale investito viene utilizzato per generare ricavi

Insieme, offrono una visione completa della performance operativa.

ROS – Return On Sales

Il ROS (Return On Sales) esprime la redditività delle vendite, calcolato come rapporto tra il Risultato Operativo e i Ricavi di Vendita. Indica, in sostanza, quanto margine operativo l’azienda riesce a generare per ogni euro di vendita. È un indicatore centrale per valutare l’efficienza economica della gestione commerciale e uno dei due componenti fondamentali del ROI.