Appunti del corso Economia e gestione delle imprese

Il governo e il management dell’impresa

L’impresa come sistema competitivo

Le imprese grandi e piccole nel rapporto con l’ambiente competitivo

Il comportamento strategico dell’impresa

I meccanismi di trasformazione

Funzioni aziendali nel processo produttivo (complesso da input ad output)

Governance, Management e Direzione d’impresa

L’evoluzione storica dell’impresa

Scientific management

L’impresa dal punto di vista tecnico, giuridico, amministrativo e strategico

I manager sono lavoratori gerarchicamente subordinati alla proprietà ed in particolare al soggetto economico

Condizioni di sistematicità

L’impresa come contrived system

La finalizzazione

Equilibri e disequilibri aziendali, soprattutto organizzativi

Rapporto tra impresa e ambiente

La forza competitiva

Le quote di mercato

Capacità competitive nel tempo

Il rapporto impresa/ambiente

L’adattamento

Il ciclo virtuoso dell’adattamento

Autonomia e dipendenza

Percorsi strategici dell’impresa nell’adattamento

Crescita e internazionalizzazione dell’impresa

La genesi dei gruppi

Disinvestimento di parti e disintegrazione verticale (esternalizzazione)

I distretti

Le strategie di cooperazione tra imprese

Aree funzionali e relazioni inter – funzionali nel sistema d’impresa

Just in time

Il marketing

Lascia un commento