Glossario dei termini statistici-N

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Glossario dei termini statistici-N

Tutti i termini statistici che iniziano con la lettera N dell’alfabeto.

Decisione
Photo By Pixabay

Natalità (quoziente di)

Rapporto tra il numero di nati vivi in un anno e la popolazione media residente nello stesso periodo, espresso per 1.000 abitanti.

Natante mercantile

Imbarcazione adibita al trasporto marittimo, dotata di mezzi propri di propulsione, equipaggiamento e documentazione conforme per la navigazione.

Natimortalità (quoziente di)

Rapporto tra il numero di nati morti e il totale complessivo dei nati (nati vivi + nati morti), espresso per 1.000.

Nato morto

Prodotto del concepimento deceduto a partire dal 180° giorno di gestazione, prima o durante il parto.

Nato vivo

Prodotto del concepimento che, una volta espulso o estratto completamente dal corpo materno, manifesta segni vitali, indipendentemente dalla durata della gestazione.

Navigazione (per operazioni di commercio)

Attività di trasporto marittimo di merci o passeggeri in cambio di pagamento. Si distingue in:

  • Navigazione internazionale: tra porti nazionali ed esteri.
  • Navigazione di cabotaggio: tra porti italiani.

Navigazione internazionale

Trasporto marittimo di merci e passeggeri tra porti situati in Italia e porti esteri.

Nomenclatura unificata del territorio a fini statistici (NUTS)

Sistema di classificazione territoriale introdotto da Eurostat per uniformare la suddivisione dell’Unione Europea in unità geografiche, utilizzato per scopi statistici.

Non forze di lavoro

Persone che non svolgono attività lavorativa né cercano attivamente lavoro, incluse casalinghe, studenti, ritirati dal lavoro, inabili, militari di leva o in servizio civile, e la popolazione fino ai 15 anni.

Nucleo abitato

Gruppo di case contigue o vicine (almeno 5 famiglie), separate da spazi non superiori a 30 metri, ma distanti dal più vicino centro abitato o casa isolata. Privo del luogo di raccolta tipico del centro abitato.

Numero dei conflitti

Totale dei conflitti di lavoro avvenuti in un anno. Poiché un conflitto può protrarsi nel tempo o coinvolgere più aree/settori, il numero complessivo non corrisponde alla somma per mese, regione o attività.

Numero medio di componenti per famiglia

Valore ottenuto dividendo il numero totale di residenti in famiglia per il numero complessivo delle famiglie.

Numero medio di figli per donna (Tasso di fecondità totale)

Somma dei tassi di fecondità per età (15-49 anni), calcolata annualmente rapportando il numero di nati vivi alla popolazione femminile per ciascuna età. Indica il numero medio di figli per donna in un anno.

Nuovo fabbricato

Costruzione realizzata ex novo, dalle fondamenta al tetto. Sono inclusi anche i fabbricati completamente ricostruiti.

Nuzialità (quoziente di)

Rapporto tra il numero di matrimoni celebrati in un anno e la popolazione media residente nello stesso anno, espresso per 1.000 abitanti.