Glossario dei termini statistici-G
Tutti i termini statistici che iniziano con la lettera G dell’alfabeto.

- Geographical Information System (GIS)
- Gestione di esercizio
- Gestione di tesoreria
- Giorni piovosi
- Grado di montanità
- Grande distribuzione
- Grande impresa (Indici delle vendite della piccola, grande e media distribuzione commerciale)
- Grande impresa (nell’indagine sulle grandi imprese nell’industria e nei servizi)
- Grande magazzino
- Gruppo parlamentare (o Gruppo politico)
- Gruppo politico
Geographical Information System (GIS)
Insieme complesso di componenti hardware, software, umane e intellettive per acquisire, processare, analizzare, immagazzinare e restituire in forma grafica e alfanumerica dati riferiti a un territorio.
Gestione di esercizio
L’insieme di tutte le operazioni effettuate nell’esercizio finanziario corrente riguardanti il procedimento amministrativo delle entrate (incassi) e delle spese (pagamenti).
Gestione di tesoreria
Complesso delle operazioni necessarie a fronteggiare temporanee esigenze di cassa dovute a squilibri tra incassi e pagamenti della gestione di bilancio.
Giorni piovosi
Giorni in cui la quantità di precipitazioni ha raggiunto almeno un millimetro di altezza. (Ucea – Ufficio centrale di ecologia agraria)
Grado di montanità
Indicatore della porzione di territorio di un comune classificato secondo la legge n. 97 del 31 gennaio 1994. Un comune può essere classificato come totalmente montano, parzialmente montano o non montano.
Grande distribuzione
Impresa che possiede punti vendita sotto forma di supermercato, ipermercato, hard discount, grande magazzino o altra impresa specializzata di grande superficie.
Grande impresa (Indici delle vendite della piccola, grande e media distribuzione commerciale)
Impresa con almeno sei addetti, distinta in imprese che operano con punti vendita della grande distribuzione o di piccola superficie.
Grande impresa (nell’indagine sulle grandi imprese nell’industria e nei servizi)
Impresa che occupa 500 addetti o più.
Grande magazzino
Esercizio al dettaglio nel settore non alimentare con superficie di vendita superiore a 400 mq e almeno 5 distinti reparti, ciascuno dedicato a settori merceologici diversi, principalmente di largo consumo (oltre eventuale reparto alimentare annesso).
Gruppo parlamentare (o Gruppo politico)
Articolazione interna del Parlamento secondo la quale deputati e senatori si organizzano in base a affiliazioni di partito o tendenze ideologiche.
Gruppo politico
Vedi: Gruppo parlamentare