Glossario delle criptovalute-M

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Glossario delle criptovalute-M

Tutti i termini delle criptovalute che iniziano con la lettera M dell’alfabeto.

Scuola,
Photo By Pixabay

Macchina virtuale

In ambito criptovalute, una macchina virtuale è un ambiente software che simula un computer fisico e permette l’esecuzione di smart contract o applicazioni decentralizzate (DApp) sulla blockchain.

Mainchain

La mainchain è la rete principale di una blockchain, che costituisce l’infrastruttura fondamentale per la gestione delle transazioni e delle applicazioni decentralizzate.

Mainnet

La mainnet è una blockchain operativa e indipendente, con la propria tecnologia, protocollo e rete attiva.

Margin Call

Una margin call si verifica quando il valore del conto a margine di un trader scende al di sotto del livello minimo richiesto dall’exchange o piattaforma di trading, richiedendo un’integrazione di fondi.

Meccanismo di consenso

Il meccanismo di consenso definisce le regole e i processi con cui una blockchain verifica e approva i nuovi blocchi, assicurando la validità delle transazioni.

Mempool

La mempool (memory pool) è l’area di memorizzazione temporanea dove le transazioni in attesa di conferma dai miner o validatori vengono accumulate prima di essere inserite in un blocco.

Mercato orso (Bear Market)

Si parla di mercato orso quando il valore delle criptovalute subisce una diminuzione del 20% o più rispetto ai livelli recenti, indicando una fase di ribasso prolungato.

Mercato toro (Bull Market)

Un mercato toro indica una fase in cui i prezzi delle criptovalute sono in crescita o ci si aspetta un aumento significativo.

Merkle Leaf

Il Merkle leaf è il nodo foglia di un Merkle tree, contenente l’hash di una singola transazione o dato, alla base della struttura dati.

Merkle Proof

La Merkle proof è una dimostrazione crittografica che permette di verificare l’integrità di una singola transazione all’interno di un blocco senza dover controllare tutti i dati.

Merkle Root

La Merkle root è l’hash risultante dall’unione e dalla compressione di tutti i dati o transazioni in un blocco, garantendo la loro integrità.

Merkle Tree

Il Merkle tree è una struttura ad albero che organizza e raggruppa le transazioni attraverso funzioni di hash, permettendo una verifica rapida e sicura.

Metadati

I metadati forniscono informazioni aggiuntive che migliorano la comprensione, la trasparenza e l’efficienza dei dati e delle transazioni sulla blockchain.

Metaverso

Il metaverso è un ambiente digitale tridimensionale che integra blockchain, social media, gaming, realtà aumentata e realtà virtuale, creando uno spazio virtuale immersivo.

Miner

Un miner è un nodo della rete che esegue complessi calcoli matematici per convalidare le transazioni, ricevendo in cambio una ricompensa sotto forma di criptovalute.

Mint

Il minting è il processo di creazione di nuovi token o NFT sulla blockchain, spesso associato a piattaforme Proof of Stake.

Modern Portfolio Theory (MPT)

La Modern Portfolio Theory è un modello finanziario che mira a costruire portafogli bilanciati, ottimizzando il rendimento atteso rispetto al rischio, anche nel volatile mercato delle criptovalute.

Moon / Mooning

Il termine “mooning” descrive un rapido e significativo aumento del prezzo di una criptovaluta, simile a un lancio verso la luna.