Glossario dei termini sull’intelligenza artificiale-R

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Glossario dei termini sull’intelligenza artificiale-R

Tutti i termini sull’intelligenza artificiale che iniziano con la lettera R.

Photo By Pixabay

RECOMMENDATION SYSTEM

I Recommendation System sono sistemi progettati per suggerire contenuti, prodotti o decisioni agli utenti, basandosi sulle loro preferenze e comportamenti, raccolti direttamente o indirettamente.

Questi sistemi rappresentano oggi un elemento chiave per il modello di business di molte piattaforme social ed e-commerce come Amazon, Netflix, Spotify e YouTube.

Gli algoritmi monitorano le azioni degli utenti e le confrontano con quelle di altri per identificare somiglianze e preferenze comuni. Grazie a questo meccanismo di apprendimento continuo, i suggerimenti diventano sempre più personalizzati e accurati man mano che l’utente interagisce con la piattaforma.

RETI NEURALI

Le reti neurali artificiali sono modelli matematici ispirati al funzionamento delle reti neurali biologiche umane. Sono composte da unità chiamate “neuroni artificiali” che lavorano insieme per risolvere problemi complessi.

Le reti neurali sono ampiamente utilizzate in molteplici ambiti tecnologici, come informatica, elettronica e simulazione, soprattutto nel campo dell’Intelligenza Artificiale.

In inglese si indicano con ANN (Artificial Neural Network) o più semplicemente NN (Neural Network). In italiano si parla semplicemente di reti neurali, senza distinguere tra biologiche o artificiali, a seconda del contesto.

ROBOTIC PROCESS AUTOMATION (RPA)

La Robotic Process Automation (RPA) è una tecnologia che automatizza le attività lavorative ripetitive imitando le interazioni umane con i sistemi informatici.

Utilizzando software chiamati bot, l’RPA consente di automatizzare processi aziendali, anche quando si lavora con dati non strutturati come immagini o documenti, non solo dati strutturati come nelle tradizionali automazioni basate su API.

Questa capacità è potenziata dall’integrazione con tecniche di Intelligenza Artificiale, rendendo l’RPA uno strumento versatile e sempre più diffuso nelle aziende.