La gestione economica e finanziaria delle imprese in Europa

La gestione economica e finanziaria delle imprese in Europa

Consulenza finanziaria per le imprese europee

Appartenere all’Unità Europea è molto vantaggioso per i Paesi che ne fanno parte, in quanto permette loro di poter usufruire di agevolazioni anche in campo finanziario. Tutti gli investitori privati e le aziende hanno diritto di avvalersi di un consulente finanziario in grado di supportarli nella gestione dei risparmi e delle risorse. Qualora un’azienda decida di ampliare il proprio mercato ed investire in un settore diverso dal proprio, può rivolgersi ad un esperto capace di offrire le migliori soluzioni, quelle che fruttino maggiormente in termini di immagine e di riscontro da parte di un numero maggiore di clienti. Si evince, pertanto, che tutti gli investitori che agiscono in campo europeo possono essere tutelati e monitorati durante il loro percorso, anche secondo quanto stabilito dalla direttiva europea Mifid (Market in Financial Instruments Directive). Tale norma ha l’obiettivo di sviluppare un mercato unico dei servizi finanziari europei al fine di garantire una maggior trasparenza e protezione per chiunque decida di investire i propri risparmi. La consulenza gestionale e finanziaria facilita le aziende nel raggiungimento degli obiettivi, offrendo loro tutti i consigli utili atti a perseguire in modo efficiente un equilibrio. In questa maniera si possono raggiungere guadagni sicuri, riuscendo a pianificare il futuro evitando le perdite al minimo. Rivolgersi ad un consulente finanziario è la scelta migliore per le imprese, perché consente di affrontare nuove sfide economiche senza tanti rischi. Il consulente può lavorare in maniera autonoma oppure può svolgere la propria consulenza in qualità di professionista nei pressi di una società che si occupa di queste specifiche mansioni. Essere parte dell’Unione Europea rappresenta per le imprese una grande opportunità, in quanto consente di aderire ad una serie di numerose iniziative atte a migliorare la propria posizione nel mercato.

La rappresentanza dei Bandi Europei

Per ottenere tutte le informazioni necessarie agli investimenti che siano più utili al proprio progetto, IBS Consulting rappresentanza bandi europeioffre ai propri clienti una serie di servizi garantiti da sicurezza e protezione, come l’organizzazione di incontri con funzionari provenienti dall’Europa, che siano responsabili di tutti i bandi e concorsi necessari al cliente che ne fa esplicita richiesta. Inoltre, offre lo studio e la realizzazione di un report sulla legislazione comunitaria interessata, cioè tutte le direttive europee già esistenti o che saranno emanate in futuro, organizzando anche degli incontri con i rappresentanti europei e le parti che sono coinvolte nel processo di legislazione. Tra i servizi offerti c’è anche la rappresentanza del cliente presso le piattaforme europee: in questo modo si può venire a conoscenza anticipatamente di tutte le call in uscita ed effettuare videoconferenze con tutti gli altri soggetti che operano nel settore interessato creando così una partnership per poter partecipare e presentare progetti comuni. Un altro dei servizi forniti è l’inserimento dell’azienda nei tavoli di stakeholder (titolare della posta in gioco) rilevanti, con la possibilità di poter partecipare ai suddetti tavoli in rappresentanza dei clienti. Insomma, si offre la rappresentanza e la partecipazione del cliente a tutte le giornate che abbiano lo scopo di promuovere un bando di interesse, organizzati dalla Commissione e dagli Enti organizzatori. Si può usufruire anche dell’attività continuativa di monitoraggio sui bandi di prossima uscita, conl’iscrizione del cliente ad un portale informativo finalizzato alla ricerca di nuovi partner e organizzazioni di eventi riguardanti tutti i temi comunitari.