Iconico Flatiron Building: nuovi appartamenti di lusso a manhattan

Iconico Flatiron Building: nuovi appartamenti di lusso a manhattan

Dalla leggenda all’eleganza contemporanea: il Flatiron Building si reinventa in chiave residenziale, offrendo appartamenti da sogno nel cuore di Manhattan.

flatiron, flatiron building, new york, nyc, nature, manhattan, city, architecture, building, landmark, usa, buildings, travel, america, sky, downtown, ny, famous, historic, urban, traffic light
Photo by kokygonzalez – Pixabay

Prendere casa nel Flatiron Building, uno dei simboli architettonici di New York City, è un sogno che molti desiderano realizzare. Costruito nel 1902 dall’architetto Daniel Burnham in uno stile Beaux-Arts, il “ferro da stiro” di Manhattan è ora pronto a trasformarsi da sede dell’impresa Fuller Company a residenza di lusso.

Appartamenti dal design unico

Il celebre grattacielo triangolare situato tra la 23a strada, la Quinta Strada e Broadway, offre un’esperienza di vita unica nel cuore pulsante di Manhattan. Come riportato dal Financial Times, gli appartamenti a forma di fetta di torta sono stati immessi sul mercato con prezzi che oscillano tra i 12 e i 50 milioni di dollari. Optare per una di queste residenze significa immergersi in una parte della storia della città, beneficiando al contempo di una vista mozzafiato grazie alla loro struttura snella che massimizza l’apporto di luce naturale.

L’icona che definisce lo skyline di Manhattan

flatiron building, new york, architecture, high-rise, flatiron building, flatiron building, flatiron building, flatiron building, flatiron building
Photo by fritsdejong – Pixabay

Definito da Robert AM Stern, architetto e storico, come il “fulcro tra Downtown e Uptown Manhattan“, il Flatiron Building non è soltanto un luogo da vivere, ma rappresenta una vera e propria icona culturale. In gran parte di proprietà del Sorgente Group SpA, una holding italiana, questo edificio continua a essere un punto di riferimento indiscusso, grazie alla sua capacità di mantenere intatto il fascino storico pur adattandosi alle esigenze contemporanee di lusso e comfort.

I dettagli degli appartamenti disponibili

Secondo il VNY-La voce di New York, l’investimento complessivo della ristrutturazione del Flatiron ammonta a circa 375 milioni di dollari. Il mercato attende con impazienza i primi 18 appartamenti, il cui prezzo parte da poco meno di 11 milioni di dollari per un’unità di 280 m² fino a 50 milioni per un duplex di 687 m². Tra le offerte più ambite, spicca un attico con oltre 613 m² di terrazze, promettendo viste spettacolari dello skyline. Vivere qui non è solo un’opportunità di abitare un luogo storico, ma anche un investimento in un bene che continua a crescere di valore nel tempo.