Glossario di termini del settore economico e immobiliare-U
Tutti i termini del settore economico e immobiliare che iniziano con la lettera U.

Ufficio
Unità immobiliare destinata ad attività di tipo terziario, direzionale o di servizio. Può essere un singolo spazio o parte di un complesso edilizio dedicato a funzioni lavorative amministrative o professionali.
Ufficio non strutturato
Si tratta di un ufficio con caratteristiche base, che pur potendo avere buone finiture estetiche, manca di requisiti tecnici essenziali come climatizzazione, parcheggi o impianti a norma di sicurezza e antincendio. Solitamente rientra nelle classi B o C della classificazione internazionale degli immobili a uso ufficio.
(Vedi: Classificazione internazionale degli immobili ad uso ufficio)
Ufficio strutturato
È un ufficio con dotazioni avanzate: impianti tecnologici moderni, distribuzione funzionale degli spazi, standard elevati di costruzione e sicurezza. In genere viene classificato nella classe A della classificazione internazionale.
(Vedi: Classificazione internazionale degli immobili ad uso ufficio)
Unità immobiliare ad uso abitativo (composizione distributiva di)
È la disposizione interna di un’abitazione, suddivisa in:
-
Vani principali: camere da letto e cucina, con luce naturale diretta.
-
Vani accessori diretti: locali come bagni, ingressi, disimpegni e ripostigli, che servono i vani principali.
-
Pertinenze esclusive: spazi aggiuntivi come balconi, cantine, soffitte.
Unità immobiliare urbana
Fabbricato o parte di esso, che possiede autonomia funzionale e una potenziale capacità di produrre reddito, secondo le norme catastali.
Sono considerati unità immobiliari anche:
-
edifici o porzioni di edifici ancorati al suolo;
-
costruzioni sospese o galleggianti fissate stabilmente al suolo;
-
prefabbricati stabili e funzionalmente autonomi.
Urbanizzazione
Processo che dota un’area di infrastrutture e servizi tipici di un centro urbano. Il termine indica sia gli interventi materiali, come strade e reti, sia il processo storico di sviluppo insediativo della popolazione in forma urbana.
Urbanizzazione primaria
Insieme di opere necessarie per rendere abitabile un nuovo insediamento urbano. Include:
-
strade,
-
rete idrica e fognaria,
-
rete elettrica e del gas,
-
parcheggi,
-
illuminazione pubblica,
-
aree verdi attrezzate, ecc.
Urbanizzazione secondaria
Riguarda i servizi di supporto alla vita collettiva nei centri urbani, come:
-
scuole e asili,
-
centri religiosi e culturali,
-
strutture sanitarie,
-
impianti sportivi e aree verdi,
-
uffici comunali e mercati di quartiere.
Usi civici
Diritti riconosciuti agli abitanti di un comune su terreni agricoli appartenenti al comune stesso, a frazioni di esso o a privati. Comprendono attività come pascolo, legnatico o coltivazione.
Uso (diritto d’uso)
Diritto reale che permette di utilizzare un bene altrui e trarne utilità, nel rispetto dei limiti stabiliti dalla legge.
Usucapione
Modalità di acquisizione della proprietà o di altri diritti reali su un bene tramite possesso continuato e ininterrotto per un periodo di tempo stabilito dalla legge.
Usufrutto
Diritto reale che consente di utilizzare un bene e goderne i frutti, pur senza possederne la proprietà.
-
Ha durata limitata alla vita dell’usufruttuario (persona fisica).
-
Se intestato a persona giuridica, non può superare i 30 anni.
L’usufrutto si estingue alla morte del titolare o alla scadenza del termine previsto.