Glossario di economia/finanza -G
Tutti i termini dell’economia- finanza che iniziano con la lettera G dell’alfabeto.

G20
Il Gruppo dei 20 (G20) è un forum che riunisce i leader, i ministri delle finanze e i governatori delle banche centrali dei principali paesi industrializzati e delle economie emergenti. È stato creato nel 1999, a seguito di una serie di crisi finanziarie, con l’obiettivo di promuovere la cooperazione economica internazionale e di affrontare le sfide poste dalle nuove economie in sviluppo.
Garanzia Italia
La Garanzia Italia è uno strumento straordinario introdotto per supportare le imprese italiane nell’ottenere liquidità e finanziamenti necessari per affrontare l’emergenza Covid-19. L’obiettivo principale di questo strumento è garantire la continuità delle attività economiche e aziendali, aiutando le imprese a superare la crisi e a mantenere la loro operatività.
Gazzetta Ufficiale
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (GU) è la pubblicazione ufficiale che rende noti tutti gli atti normativi e amministrativi dello Stato. Essa diffonde le leggi, i decreti e altri atti pubblici, ma anche atti privati che devono essere resi pubblici per poter essere validi. La Gazzetta Ufficiale è il mezzo attraverso cui lo Stato “pubblicizza” le proprie attività, le disposizioni ministeriali, le collaborazioni e gli appalti, ed è riconosciuta come fonte ufficiale di leggi e normative.
Gruppi di Imprese
Un gruppo di imprese, o gruppo aziendale, è costituito da un insieme di imprese che sono collegate tra loro sia dal punto di vista finanziario che organizzativo. Tali imprese sono autonome dal punto di vista giuridico, ma sono sotto il controllo di un unico soggetto economico, che esercita una funzione di direzione e coordinamento.
Green Bond
I Green Bond sono obbligazioni finanziarie legate a progetti che generano un impatto positivo sull’ambiente. Questi strumenti vengono emessi per finanziare iniziative di sostenibilità ambientale, come l’efficienza energetica, la produzione di energia da fonti rinnovabili, la gestione sostenibile delle risorse naturali, il trattamento dell’acqua e dei rifiuti, e la prevenzione dell’inquinamento. Il primo Green Bond è stato emesso nel 2007 dalla Banca Europea degli Investimenti. L’emissione di Green Bond è un modo per indirizzare capitali verso progetti che contribuiscono alla sostenibilità ecologica.