Appuntieconomia.it : il portale della divulgazione economico-finanziaria.
  • Home
  • Chi siamo
  • Appunti
    • Diritto Pubblico
    • Istituzioni di Diritto Pubblico autore Cuocolo (integrato con appunti)
    • Economia Aziendale
    • Capire la Partita Doppia
    • Diritto Privato
    • Istituzioni di diritto privato autore Galgano
    • Diritto Commerciale
    • Appunti integrati con i libri di Campobasso
    • Ragioneria generale
    • Conoscenze e competenze informatiche
    • Diritto del Lavoro
    • Diritto internazionale
    • Economia aziendale
    • Diritto bancario
    • Diritto comunitario
    • Diritto tributario
    • Controllo di gestione
    • Diritto delle successioni
    • Diritto tributario internazionale
    • Economia degli intermediari finanziari
    • Economia e gestione delle imprese
    • Economia e gestione delle imprese internazionali
    • Finanza aziendale
    • Finanza aziendale specialistica
    • Francese
    • Marketing
    • Ragioneria generale
    • Storia economica
    • Tecnica industriale
  • Glossario Economia e Finanza
  • Notizie Economia E Imprese
    Chi siamo Contatti
© 2025 - APPUNTIECONOMIA.IT - P.IVA 04827280654
Privacy e Notifiche Preferenze privacy Mappa del sito
Home » Consolidato fiscale » Consolidato fiscale nazionale

Consolidato fiscale nazionale

Chiarimenti del decreto attuativo

Soggetti ammessi alla tassazione di gruppo

Percentuali dei diritti di voto

Limiti all’esercizio dell’opzione per la tassazione di gruppo

Esercizio dell’opzione per la tassazione di gruppo

Versamenti in acconto e saldo

Dichiarazione dei redditi propri di ciascun soggetto partecipante

Obblighi di comunicazione tra consolidate e consolidante

Determinazione del reddito complessivo ed utilizzo delle perdite 

Trasferimento infragruppo in regime di neutralità ed operazioni straordinarie

Interruzione della tassazione di gruppo prima del compimento del triennio

Riparto delle perdite residue

Il modello di comunicazione

Profili di opportunità e specifici criteri per la tassazione di gruppo

Limiti d’ingresso al consolidato nazionale

Analisi degli aspetti critici conseguenti alla opzione per il consolidato nazionale: singolari scelte di convenienza

Vantaggi e svantaggi del consolidato fiscale 

Condizioni per l’efficacia dell’opzione

Ambito soggettivo

Perimetro di consolidamento

Effetti dell’opzione

Responsabilità tributaria e profili sanzionatori


Lo sapevi che...

  • Pensione anticipata per donne con figli: le opzioni
  • Glossario delle criptovalute-V
  • Bonus casa 2025: aggiornamenti dell’agenzia entrate
Appuntieconomia.it : il portale della divulgazione economico-finanziaria.
Chi siamo Contatti
© 2025 - Appuntieconomia.it : il portale della divulgazione economico-finanziaria. - P.IVA 04827280654
Privacy e Notifiche Preferenze privacy Mappa del sito