Come funziona il noleggio auto senza carta di credito

Come funziona il noleggio auto senza carta di credito

5 Novembre 2021 Off Di Redazione Appuntieconomia.it

Noleggiare un’auto è ormai pratica diffusa. Molte persone preferiscono non viaggiare con il proprio veicolo e optare per questo comodo servizio. Le agenzie di nolo attuano tuttavia delle politiche molto rigide: già al momento della telefonata chiedono infatti al potenziale cliente se è in possesso della carta di credito.

Questo perché una carta di credito rappresenta la migliore garanzia per le agenzie di noleggio auto che vogliono cautelarsi nel caso in cui tu restituisca la vettura con qualche danno o senza il pieno di carburante, oppure tu abbia preso una multa mentre eri alla guida di quella macchina.

Per quanto sia importante, molti soggetti interessati al noleggio di auto si domandano se, non avendo una carta di credito a disposizione, possono ugualmente usufruire del servizio senza carta. Sembra una domanda scontata, visto quello che abbiamo detto prima.

In realtà qualche volta è possibile farlo, ammesso che la società di autonoleggio te lo permetta.

Se sei interessato ad avere la macchina a noleggio senza una carta di credito, sarai costretto a fornire dei documenti aggiuntivi ed ulteriori garanzie.Con la consulenza degli esperti del settore, gli amici di Waycar – noleggio auto Palermo vediamo come fare e che cosa può essere richiesto all’automobilista.

La carta di debito come alternativa alla carta di credito

Innanzitutto per coloro che non hanno o non vogliono usare la carta di credito, la prima opzione per ovviare a questo problema è nell’utilizzo della

Leggi anche:  Fondi ESG: cosa sono e come sceglierli.
carta di debito.

Funzionanti su numerosi circuiti, tra cui Bancomat Pay giusto per citarne uno noto, le carte di debito però non vengono accettate da molte società di noleggio.

Ad ogni modo si può fare una ricerca, individuare le agenzie che vengono incontro a questa esigenza della clientela e seguire il classico iter come quello indicato per la carta di credito.

L’unica differenza è che la spesa del noleggio anziché essere scalata dal conto il mese successivo, come di norma avviene per ogni pagamento con carta di credito, sarai tu a dover anticipare la somma, cioè pagherai al momento del ritiro della macchina.

Quando fai la ricerca per scegliere l’agenzia di noleggio che accetta le carte di debito ti suggeriamo di informarti sul circuito eventualmente accettato dalla società che ti mette a disposizione l’auto.

Di norma quelli accettati con maggiore frequenza sono i più importanti a livello internazionale, quindi quelli che si appoggiano a Bancomat Pay, Mastercard o Visa.

La carta prepagata al posto della carta di credito

Anche la carta prepagata potrebbe essere un’alternativa alla carta di credito.

Di solito le agenzie di noleggio evitano questa modalità di pagamento, ma qualcuna che accetta le prepagate per fortuna esiste.

Ovviamente in questo caso, per una maggiore garanzia ti verrà richiesto un deposito cauzionale più alto oppure una polizza assicurativa aggiuntiva.

Al termine dell’utilizzo della macchina a noleggio, la cauzione viene restituita (di solito viene ridata al cliente sotto forma di bonifico bancario, pertanto è facile che tu debba fornire Iban e Bic/Swift).

Possibilità di pagare in contanti

Per i fedeli ai cari vecchi contanti, alcune agenzie di noleggio auto accettano anche il pagamento in cash.

Leggi anche:  Quanto si risparmia con il passaggio allo svapo?

Sebbene molte rifiutino, altre pur di mantenersi il cliente, non disdegnano il pagamento in contanti.

In realtà si accetta il pagamento cash soltanto per il saldo finale (la cauzione dovrai pagarla diversamente): si tratta di un limite importante ma comunque va incontro alle esigenze del cliente per buona parte.

Il problema del pagamento cash risiede nel fatto che oltre un determinato importo, la legge impone l’obbligo di usare un sistema di pagamento tracciabile (tale somma resterà a 1.999,99 euro fino al 31 dicembre 2021, mentre dal 1° gennaio 2022 scatterà a 999,99 euro).

Quindi se dovesse accadere una qualunque problema imprevisto e, al momento del saldo, devi corrispondere una somma superiore a quel limite, non potrai esimerti dal pagare con una modalità tracciabile.

Il problema dell’autorizzazione senza carta di credito: la cauzione

Per coloro che intendono prendere a noleggio un’auto senza usare la carta di credito, bisogna aspettare che la compagnia autorizzi la consegna della vettura, visto che senza carta di credito si hanno molte meno garanzie.

Nel caso di carte di credito, la pre-autorizzazione comporta il blocco di una certa somma sul conto corrente dell’automobilista per tutta la durata del noleggio.

Spieghiamoci meglio: anziché congelare i soldi sulla carta, vengono addebitati direttamente sul conto corrente.

Hai quel denaro ma non lo puoi usare fino alla scadenza del contratto. Questo vincolo in caso di pagamento in contanti o con prepagata non esiste, ma ti obbliga in ogni caso a versare una cauzione al momento di ritirare la macchina.

Noleggio auto senza carta di credito: i documenti

Detto ciò, ti ricordiamo che per noleggiare un’auto senza carta di credito dovrai preparare un bel plico documentale.

Dovrai presentare un tuo documento in corso di validità, la patente di guida (rilasciata almeno un anno prima della stipula del contratto di noleggio) e la carta di debito o prepagata, se il noleggio non avviene in contanti.

Ricorda che, alcune società potrebbero voler stipulare un’assicurazione aggiuntiva in modo da avere ulteriori garanzie su eventuali danni.