Glossario dei termini sull’intelligenza artificiale-M

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Glossario dei termini sull’intelligenza artificiale-M

Tutti i termini sull’intelligenza artificiale che iniziano con la lettera M.

IA
Photo By Pixabay

MACHINE LEARNING

Il Machine Learning, in italiano apprendimento automatico, è una branca dell’Intelligenza Artificiale che si concentra sulla capacità dei sistemi informatici di apprendere dai dati e migliorare nel tempo senza essere esplicitamente programmati per ogni compito.

Attraverso l’analisi di grandi quantità di dati, gli algoritmi di Machine Learning costruiscono modelli predittivi che consentono di interpretare situazioni, riconoscere schemi ricorrenti e formulare previsioni basate sull’esperienza accumulata.

Il principio base è semplice: più dati il sistema elabora, più “impara”, diventando progressivamente più accurato. Questo tipo di tecnologia è alla base di moltissime applicazioni, come il riconoscimento vocale, i suggerimenti sui motori di ricerca, le previsioni di mercato e i sistemi antifrode.

MCCARTHY, JOHN

John McCarthy (Boston, 1927 – Stanford, 2011) è riconosciuto come uno dei fondatori dell’Intelligenza Artificiale.

Professore di informatica presso il MIT e successivamente alla Stanford University, ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo teorico e pratico dell’AI. Fu lui a coniugare per la prima volta il termine “Intelligenza Artificiale” nel 1956, durante una celebre conferenza al Dartmouth College, evento che segna simbolicamente la nascita ufficiale di questa disciplina.

McCarthy è anche l’ideatore del linguaggio di programmazione LISP, uno strumento particolarmente potente e flessibile, ancora oggi utilizzato nel campo dell’AI per la realizzazione di software avanzati.