Glossario dei termini sull’intelligenza artificiale- B
Tutti i termini sull’intelligenza artificiale che iniziano con la lettera B.

BIG DATA
Il termine Big Data si riferisce a grandi quantità di dati generati costantemente dalle aziende attraverso varie fonti. Questi dati, se analizzati correttamente, possono essere trasformati in informazioni strategiche utili per migliorare le decisioni aziendali, ottimizzare i processi e guidare l’innovazione.
Nel 2001, lo studioso Doug Laney ha introdotto la teoria delle 3V per descrivere le caratteristiche principali dei Big Data:
- Varietà: i dati provengono da fonti e formati eterogenei;
- Volume: la quantità di dati è immensa e in continua crescita;
- Velocità: i dati vengono generati e devono essere analizzati in tempo reale.
Successivamente, alla teoria originaria si sono aggiunte altre due dimensioni:
- Veridicità: la qualità e l’affidabilità dei dati;
- Valore: la capacità dei dati di generare insight utili per prendere decisioni più consapevoli e tempestive.
L’analisi dei Big Data consente alle aziende di descrivere lo stato attuale e passato delle proprie attività, prevedere scenari futuri e proporre strategie basate su evidenze concrete.
BOT
Un Bot (o Chatbot) è un software progettato per interagire con esseri umani attraverso un linguaggio naturale, con l’obiettivo di automatizzare compiti ripetitivi, fornire assistenza o recuperare informazioni da database.
I bot rappresentano una delle soluzioni digitali più adottate in ambito aziendale, grazie alla loro capacità di offrire supporto continuo — 24 ore su 24, 7 giorni su 7 — sia tramite testo che audio. Possono rivolgersi a clienti, utenti o dipendenti e sono utilizzati in diversi settori.
Un bot può essere integrato:
- in app di messaggistica (come Facebook Messenger o WhatsApp);
- all’interno di siti web, per gestire i primi contatti nei call center o help desk;
- in sistemi automatizzati di email e SMS per fornire assistenza su prodotti o servizi specifici.
La loro diffusione ha rivoluzionato il modo in cui le aziende comunicano, migliorando l’efficienza del servizio clienti e l’esperienza utente.