Crescita esplosiva nel mondo del business

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Crescita esplosiva nel mondo del business

Scopri come New Martina, partita da Napoli, è riuscita ad espandersi a Caserta, Bologna e Palermo con un business da oltre 3 milioni di euro di fatturato.

Whatsapp
Photo by Pixabay

Osservando il successo di New Martina, conosciuta come Carmen Fiorito, è chiaro come un’idea semplice possa fruttare cifre incredibili. Con 8,6 milioni di follower su TikTok, il suo profilo rappresenta più di una semplice presenza online: è un business fiorente, cresciuto esponenzialmente dall’anno scorso. Come ha scritto Fanpage, l’ultima visura camerale del 2023 mette in luce questo fenomeno, anche se resta atteso il report per il 2024.

Il grande fenomeno del web New Martina

L’avventura imprenditoriale di New Martina ha radici ben salde a Napoli, sede storica del negozio da cui nascono i celebri video su TikTok. Non fermandosi al successo locale, l’influencer ha ampliato la sua influenza inaugurando nuove filiali a Caserta, Bologna e Palermo. Un’analisi del bilancio rivela come questa espansione sia gestita da un’amministrazione ben definita.

Salvatore Fiorito, attuale amministratore unico e proprietario di una quota del 90% del capitale sociale della New Martina Srl, guida l’azienda. Concetta Morales detiene il restante 10%, portando il totale dei capitali a 100.000 euro. Documenti datati 15 ottobre 2024 confermano questi dettagli, sottolineando la trasparenza della gestione.

Dal singolo negozio alla moltiplicazione dei profitti

Nel 2022, New Martina ha visto un fatturato di 1.273.076 euro, un risultato impressionante per un’attività che aveva appena un negozio al suo attivo. Anche l’utile si è dimostrato positivo, con 57.836 euro, un segnale di successo nei confronti delle spese aziendali, tasse e salari per il personale. Un tale equilibrio finanziario lasciava ben sperare per la continuazione della crescita.

Il 2023 è stato, però, l’anno della verifica: New Martina Srl ha raggiunto un fatturato sbalorditivo di 3.178.138 euro, una crescita quasi doppia rispetto al precedente periodo. La vera sorpresa? L’utile, che ha sfiorato i 700.000 euro (per la precisione 697.647 euro), elevando ulteriormente il profilo della compagnia nel panorama imprenditoriale.

Nuove frontiere e sfide future

Sebbene non vi siano dati ufficiali che confermino il coinvolgimento di Carmen Fiorito o della sua famiglia in altre iniziative imprenditoriali, l’espansione del marchio New Martina non sembra destinata ad arrestarsi. Il 2024 potrebbe essere un anno critico: con una presenza ormai consolidata sui social media e nuove aperture, il prossimo resoconto finanziario sarà cruciale.

Tuttavia, in un contesto in cui la spinta dei social media inizia a mostrare segni di rallentamento, rimane da vedere come l’azienda saprà adattarsi e innovare. Solo il tempo dirà se New Martina continuerà a cavalcare l’onda del successo o se le sfiderà a reinventarsi in un panorama digitale in continua evoluzione.