Ragioneria generale e applicata

Il bilancio

Le funzioni del bilancio

Le norme del codice civile

I principi contabili internazionali

I postulati di bilancio secondo il codice civile

I postulati del bilancio secondo i principi contabili dell’OIC

Il costo come criterio base delle valutazioni di bilancio

La funzione della nota integrativa

Gli schemi di bilancio

Lo stato patrimoniale

Lo stato patrimoniale abbreviato

Il conto economico

La nota integrativa

Rendiconto finanziario

Il bilancio in forma abbreviata

La relazione sulla gestione

Le immobilizzazioni immateriali

Beni immateriali e oneri pluriennali

Il valore originario

Gli ammortamenti

Le rivalutazioni

Le svalutazioni

Immobilizzazioni materiali

Rimanenze di magazzino

I crediti

Poste in valuta estera

Attività finanziarie

La valutazione delle partecipazioni

Le azioni proprie

Le liquidità e i ratei e risconti

I conti d’ordine

Il patrimonio netto

Fondi per rischi e oneri

Il trattamento di fine rapporto

I debiti

Lascia un commento