Quanto costa noleggiare un computer a lungo termine? Quali i vantaggi?

Quanto costa noleggiare un computer a lungo termine? Quali i vantaggi?

2 Dicembre 2021 Off Di Redazione Appuntieconomia.it

Chi ha un’azienda e sente il bisogno di dotarsi di un sistema informatico altamente tecnologico ed al passo con i tempi senza spendere cifre esorbitanti, può optare per il noleggio PC a lungo termine.

Si tratta di un nuovo strumento attraverso cui poter gestire il proprio lavoro in modo facile e sicuro, avvalendosi costantemente dell’aiuto di un’assistenza professionale costante (quasi sempre inclusa nel prezzo).

Dal momento che sta diventando una pratica molto diffusa, che stuzzica particolare interesse, soprattutto alle aziende che hanno bisogno di molti dispositivi in sede, cerchiamo di capire quanto costa noleggiare un computer a lungo termine e quali sono i vantaggi. Abbiamo postola questione agli amici di www.noleggio-computer.it, gli esperti del settore, per avere un quadro completo ed esauriente dell’argomento.

I costi del noleggio a lungo termine

Cerchiamo come prima di cosa di dare una definizione di noleggio a lungo termine.

Si tratta di una pratica con cui un soggetto utilizza un computer o un dispositivo in generale senza acquistarlo, ma pagando un canone mensile all’agenzia di noleggio.

Possiamo definirla come la soluzione perfetta per ovviare al problema comune della manutenzione e della vetustità dei sistemi informatici.

La tecnologia fa infatti passi da gigante mesi dopo mes, se non giorno dopo giorno, per cui un PC valido oggi può diventare obsoleto domani. Oltre a noleggiare pc fissi, puoi noleggiare anche i portatili, dipende sempre tutto dalle tue specifiche necessità.

Il computer impiegato per lavorare viene, detto in altri termini, preso in affitto, così che sia gli aggiornamenti software che la manutenzione ordinaria restano a carico del noleggiatore.

Leggi anche:  Come comprare Cardano o altre criptovalute

In base al modello di computer scelto, al brand, alla dimensione del monitor, ed alle specifiche tecniche del dispositivo stesso, il prezzo tende ad oscillare.

La maggior parte delle agenzie di nolo mette a disposizione una vasta gamma di macchine da noleggiare: la scelta spetta al cliente sulla base delle proprie necessità.

Facciamo qualche esempio. Per noleggiare un computer basico, il cui scopo è un semplice utilizzo (calcoli, scrittura e pagine web) senza particolari esigenze, possono bastare circa 25 euro / mese.

Se invece opti per un PC portatile in HD, brandizzato (come ad esempio ASUS, Acer, o Lenovo), che monta un sistema operativo Windows 10 e con 4 GB di RAM, il prezzo del noleggio sale a 30 euro.

Un PC che ha 8 GB di RAM, fisso e con una scheda video che richiede l’uso di un monitor di un certo calibro, con ottime prestazioni e un design elegante, può costarti anche 60 euro/mese.

Senza contare che, se vuoi noleggiare un computer marcato Apple, il costo sale a seconda del modello di Mac specificamente scelto.

Come funziona il noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine ti permette di firmare un contratto di nolo che abbia una certa durata, e in cui sono inclusi numerosi vantaggi.

Alcune agenzie di noleggio propongono ai clienti pc assemblati da loro, così da garantire un maggiore controllo (nonché più completo) sulle componenti, ma anche per consegnare un computer adatto alle esigenze del cliente.

Grazie al fatto che i computer restano di proprietà dell’agenzia, viene garantito al cliente un efficiente servizio clienti dedicato trasparente e completo e che ti aiuta a risolvere con tempismo le tue “necessità informatiche” nonché i vari problemi che man mano si presentano durante le sessioni di lavoro.

Leggi anche:  Come uscire dai debiti: 7 regole da tenere bene a mente

Il cliente al momento della stipula del contratto può scegliere tutti i termini dell’accordo, indicando all’agenzia le proprie necessità.

In questo modo si valuta con attenzione il tipo di utilizzo che bisogna fare del computer, trovando la migliore soluzione per l’azienda che userà i vari dispositivi.

Molte agenzie di nolo inoltre al momento della scadenza contrattuale, prospettano al cliente diverse opzioni, come sostituire il bene con uno nuovo sottoscrivendo un altro contratto, estendere la durata della locazione per un periodo prestabilito con un canone agevolato o restituire i beni. Alcune permettono anche di riscattare il pc.

Perché conviene il noleggio a lungo termine: tutti i vantaggi

Se sei un abituale utilizzatore di computer, sai bene che le apparecchiature informatiche hanno continuamente bisogno di manutenzione e di aggiornamenti.

Grazie al noleggio PC a lungo termine avrai la possibilità di usare modelli nuovi, senza doversi preoccupare di revisionarli e gestirli.

Il noleggio garantisce un’assistenza continua diminuendo il rischio di perdita dati o fermo macchina.

I vantaggi sono, a onor del vero, davvero molti.

Tra i più importanti ricordiamo:

  • Computer disponibili in pronta consegna. La maggior parte delle agenzie di nolo si avvale di un team di tecnici pronto a selezionare per il cliente il prodotto migliore più adatto alle proprie esigenze;
  • Risparmio economico. Come visto il noleggio pc a lungo termine costa poco, perché paghi delle rate mensili, in cui sono inclusi sia utilizzo che manutenzione. Assistenza, ricambi, sono importanti elementi di cui godere quando si noleggia un computer a lungo termine;
  • 100% garanzia. In caso di guasti o necessità di riparare il PC, le agenzie di nolo forniscono un macchina sostitutiva, evitando che sorga per te il problema di poter lavorare;
  • Sempre minore esposizione finanziaria. Con il noleggio a lungo termine, il cliente tutela il proprio cash flow da esborsi finanziari non collegati direttamente a processi produttivi e non rischia di appesantire le linee di credito;
  • Eliminazione degli oneri e dei costi legati allo smaltimento dei beni obsoleti.