Quali sono gli sbocchi professionali con la laurea telematica in Economia?
19 Ottobre 2020Prima di addentrarci nello specifico, ossia elencare i possibili sbocchi professionali che si possono conseguire avendo conseguito una laurea telematica in Economia, vediamo le ragioni per cui sempre più persone, studenti e lavoratori, scelgono l’università online.
È possibile ottenere un diploma di laurea in Economia con le Università Telematiche in quanto quest’ultime sono state riconosciute dal MIUR (Ministero dell’istruzione, dell’Università e della ricerca) attraverso il Decreto Ministeriale del 17 aprile 2003.
Questo implica che il titolo di laurea rilasciato dalle università telematiche ha lo stesso valore di quello rilasciato da un qualunque ateneo classico.
Perché scegliere un’università online?
Sono molteplici i vantaggi indiscussi che offre questa opportunità di studio. Il principale è che si può usufruire di un metodo di studio e formazione a distanza che non impegna l’utente in lunghe e costose trasferte verso la sede universitaria.
Il vantaggio delle Università Telematiche, infatti è quello di offrire corsi online che si possono seguire tramite lezioni in streaming su un’apposita piattaforma di e-learning.
Lo studente non dovrà fare altro che scegliere l’orario migliore in cui mettersi al pc o altro dispositivo abbia a portata di mano, godere di una buona connessione e seguire le lezioni previste nel corso di studi.
È la soluzione ideale per chi lavora e difficilmente potrebbe conciliare le lezioni universitarie con gli impegni professionali, ma anche per tutti coloro ai quali, vivendo lontano dall’Università, risulterebbe gravoso sostenere per lungo tempo i costi delle trasferte sia in termini di tempo che di denaro e tantomeno potrebbero accollarsi le spese di affitto o quant’altro per frequentare l’università nel luogo dove quest’ultima è ubicata.
Le Università Telematiche risolvono questi problemi mettendo a disposizione corsi di laurea in Economia (e in tante altre discipline) di altissima qualità, che non hanno nulla da invidiare alle più blasonate università classiche.
Quali sono gli indirizzi delle laure in economia telematiche
Tuttavia, è bene sottolineare che per ottenere una laurea equivalente e legalmente riconosciuta è necessario essere iscritti ad una delle 11 Università Telematiche riconosciute dal Miur (Ministero dell’Università e della Ricerca).
Gli atenei riconosciuti dal Miur offrono diversi tipi di laurea in Economia, tra cui:
- Economia aziendale
- Scienze economiche
- Management
Lo studente, oltre a seguire le lezioni in streaming, avrà a disposizione anche il tutor, una figura recentemente introdotta per aiutare lo studente durante tutto il percorso di studio, docenti con i quali potrà comunicare personalmente.
Tutto questo per rendere l’esperienza online a distanza comunque significativa e comunitaria. Durante il percorso di studio si avrà anche la possibilità di partecipare a tirocini curriculari: alla teoria potrà affiancare, se lo studente lo vorrà, un’esperienza pratica.
Sbocchi occupazionali per i laureati in Economia
Laurearsi in Economia con le università telematiche non prevede alcun tipo di differenza a livello legale rispetto al titolo di studio conseguito nei comuni atenei fisici. Non bisogna quindi pensare che le opportunità lavorative siano minori.
Potrà, esattamente come tutti i laureati in Economia indipendentemente dall’università frequentata, partecipare a concorsi pubblici o privati e sostenere colloqui presso aziende private. Potrà muoversi liberamente.
La laurea in Economia, infatti, garantisce allo studente le basi di conoscenza del funzionamento delle aziende e dei sistemi finanziari, fornendo competenze economiche, manageriali e giuridiche. Naturalmente per alcune figure professionali nell’ambito economico forse non ci si potrà accontentare di una laurea triennale ma occorrerà arrivare ad ottenere la laurea magistrale e forse continuare con specifici Master.
Esempi di professioni che si possono svolgere con la laurea in economia
Le figure professionali sono davvero numerose e molto diversificate e gli sbocchi lavorativi per i laureati in economia sono ancora molti.
Per questo motivo, il laureato potrà ambire a ruoli nel settore pubblico o privato che prevedano:
- direzione e gestione aziendale;
- gestione finanziaria e assicurativa come broker.Per poter accedere e operare come broker occorre possedere una licenza rilasciata da Cipro (Cysec) e dalla CONSOB italiana;
- divenire responsabile della ricerca e dello sviluppo di un’azienda gestendo il settore che si occupa di modificare e innovare i prodotti e i servizi offerti dall’azienda;
- svolgere l’attività da libero professionista fornendo consulenze manageriali o di marketing;
- e, ancora,aderire alla già nota figura del commercialista nello svolgimento di tutte le sue mansioni. In questo caso il percorso si conclude dopo lo svolgimento di un tirocinio e di un esame di Stato abilitante.
Ovviamente è impossibile fare un elenco di tutte le mansioni a cui un laureato in Economia può aspirare. Questo dipenderà dalle inclinazioni personali e dalle capacità e abilità acquisite.
Come iscriversi alle università telematiche
Per accedere ad un corso di laurea online in Economia offerto dalle università telematiche non è previsto alcun test di ingresso né serve aspettare un particolare momento dell’anno. Ogni momento è quello giusto per presentare la domanda e completare l’iscrizione.
Per i corsi di laurea triennale basta essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o di un titolo equivalente se conseguito all’estero.
Una volta espletate le procedure d’immatricolazione, lo studente inizierà il suo percorso di formazione a distanza che lo porterà prima a conseguire la laurea in Economia e, successivamente, a realizzare le proprie ambizioni nell’ambito del lavoro.