Lewis Hamilton ancora sulla vetta del mondo commerciale

Lewis Hamilton ancora sulla vetta del mondo commerciale

Lewis Hamilton, pilota della Ferrari, si conferma per la seconda volta l’atleta più commerciabile al mondo secondo la classifica SportsPro 50MM del 2025, superando Simone Biles e Ilona Maher.

ferrari, car wallpapers, car, red
Photo by Baldessarini – Pixabay

Dopo oltre vent’anni di carriera, Lewis Hamilton conquista di nuovo la vetta della classifica SportsPro 50MM, superando stelle come Simone Biles e Cristiano Ronaldo. Alla guida della Ferrari, il campione britannico dimostra che carisma, impegno sociale e visione globale valgono più del tempo che passa.

Un ritorno trionfale in vetta

Lewis Hamilton, alla guida della Ferrari, ha di nuovo conquistato la vetta della classifica dei 50 atleti più commerciabili al mondo, curata da SportsPro in collaborazione con NorthStar Solutions Group. Questa è la sua seconda vittoria dopo il successo del 2014. Hamilton è ora uno dei quattro atleti che hanno raggiunto questo prestigioso risultato due volte, accanto a Simone Biles, Lionel Messi e Neymar. La sua capacità di mantenere un elevato valore commerciale, anche a 40 anni, lo rende l’atleta più anziano a dominare questa classifica.

Un trionfo di autenticità e impegno

Alla base del successo di Hamilton vi sono la sua autenticità e il suo impegno sociale. SportsPro identifica queste qualità come fondamentali per la commercializzabilità di un atleta moderno, e Hamilton ne è un chiaro esempio. La sua carriera non si è limitata ai circuiti: la sua transizione dalla Mercedes alla Ferrari ha creato nuove narrazioni e partnerships commerciali. La sua capacità di affrontare con calma le avversità, come dimostrato nel controverso Gran Premio di Abu Dhabi 2021, ha consolidato la sua immagine pubblica, aumentando la sua approvazione nel panorama sportivo e commerciale.

Una visione oltre lo sport

formula 1, f1, mercedes, hamilton, amg, budapest, competition, speed, formula 1, formula 1, formula 1, formula 1, f1, f1, f1, f1, f1
Photo by Photoshoot4You – Pixabay

Hamilton non è solo un fenomeno in pista ma una forza trainante per cambiamenti positivi, specialmente nei settori della diversità e dell’inclusione. La sua fondazione, Mission 44, è focalizzata sul favorire rappresentanza e opportunità nelle industrie STEM e nel motorsport. Hamilton ha recentemente destinato 2 milioni di dollari per sostenere giovani aspiranti professionisti in questo campo, dimostrando il suo continuo impegno sociale. È anche un portavoce della F1 Academy, sostenendo l’uguaglianza di genere nello sport.

Commercializzazione e innovazione

Secondo il modello di NordStar Solutions Group, Hamilton eccelle nei criteri di autenticità, missione e valori. Quest’anno ha concluso partnership significative, tra cui quelle con il motore di ricerca Perplexity e Lululemon, che lo ha scelto come ambasciatore globale, segnando un’importante evoluzione nel loro portafoglio. Hamilton continua a ispirare attraverso i suoi successi in pista, il suo stile personale e il suo impegno sincero verso la comunità globale.

Le nuove frontiere del marketing sportivo

La classifica 2025 di SportsPro, con la sua sofisticata metodologia di valutazione a tre pilastri – Brand Strength, Total Addressable Market ed Economics – ha introdotto nuovi criteri per misurare la rilevanza degli atleti. Questi sviluppi offrono un playbook più dettagliato per le aziende alla ricerca di talenti sportivi da sostenere. Michael Long, direttore dei progetti chiave di SportsPro, afferma che il 50MM è diventato un barometro essenziale per il settore sportivo, mentre Chris Collins di NorthStar Solutions Group sottolinea come questo modello fornisca una guida strategica per i decisori del settore.

La top ten della classifica SportsPro 50MM 2025 vede:

  1. Lewis Hamilton – 96.03
  2. Simone Biles – 95.20
  3. Ilona Maher – 92.13
  4. Stephen Curry – 88.80
  5. Cristiano Ronaldo – 88.17
  6. Neymar – 86.83
  7. Caitlin Clark – 84.70
  8. LeBron James – 84.63
  9. Giannis Antetokounmpo – 83.63
  10. Coco Gauff – 83.30