Glossario delle criptovalute-O

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Glossario delle criptovalute-O

Tutti i termini delle criptovalute che iniziano con la lettera N dell’alfabeto.

Marketing
Photo by Pixabay

Off-chain

Il termine off-chain si riferisce a operazioni o transazioni che avvengono al di fuori della blockchain. Sono spesso utilizzate per migliorare la scalabilità, ridurre i costi e aumentare la velocità rispetto alle transazioni on-chain.

Offerta circolante

L’offerta circolante indica la quantità totale di token di una criptovaluta attualmente in circolazione e disponibile sul mercato. Questo valore può variare nel tempo a seconda di nuovi rilasci, burn (distruzione) o altre dinamiche del progetto.

Offerta di scambio iniziale (IEO)

L’IEO (Initial Exchange Offering) è una modalità di raccolta fondi in cui un progetto lancia i propri token attraverso una piattaforma di scambio. L’exchange agisce da intermediario, offrendo maggiore sicurezza e visibilità.

Offerta iniziale di monete (ICO)

L’ICO (Initial Coin Offering) è un metodo con cui un’azienda o un progetto raccoglie capitali vendendo una nuova criptovaluta agli investitori. È una forma decentralizzata di crowdfunding spesso usata nelle fasi iniziali di un progetto blockchain.

Open Source

Open source si riferisce a software il cui codice sorgente è liberamente accessibile, modificabile e condivisibile. Questo approccio favorisce la trasparenza, la collaborazione e lo sviluppo comunitario.

Optimistic Rollup

Gli Optimistic Rollup sono soluzioni di scalabilità di livello 2 (Layer 2) che eseguono transazioni fuori dalla blockchain principale, aggregandole in blocchi che vengono successivamente pubblicati sulla mainchain. Offrono un buon compromesso tra sicurezza e prestazioni.

Oracolo

Un oracolo è un sistema che funge da ponte tra una blockchain e il mondo esterno, fornendo dati esterni (come prezzi, eventi o informazioni meteo) agli smart contract, permettendo loro di prendere decisioni informate.

Oracolo blockchain

Questa tecnologia consente agli smart contract di ricevere e utilizzare input esterni affidabili. Gli oracoli sono fondamentali per applicazioni decentralizzate che richiedono dati aggiornati dal mondo reale.

Ordinali

Gli Ordinals permettono di creare NFT sulla rete Bitcoin iscrivendo metadati direttamente su singoli satoshi (la più piccola unità del Bitcoin). È un metodo innovativo per espandere le funzionalità della blockchain Bitcoin.

Ordine di mercato

Un ordine di mercato è una richiesta di acquisto o vendita immediata di un asset al miglior prezzo disponibile in quel momento. È il tipo di ordine più veloce ma non garantisce un prezzo specifico.

Ordine iceberg

L’ordine iceberg è un ordine di grandi dimensioni suddiviso in più ordini limite più piccoli, per nasconderne la dimensione complessiva e ridurre l’impatto sul mercato.

Ordine OCO

Un ordine OCO (One-Cancels-the-Other) consente di impostare due ordini contemporaneamente, di solito uno limite e uno stop. Quando uno dei due viene eseguito, l’altro viene automaticamente annullato.

Ordine Stop-Loss

Un ordine stop-loss è utilizzato per limitare le perdite. Viene attivato quando il prezzo di un asset scende fino a una soglia predefinita, vendendo l’asset al miglior prezzo di mercato disponibile.

Output di transazione non speso (UTXO)

Un UTXO (Unspent Transaction Output) rappresenta una quantità di criptovaluta ricevuta e non ancora spesa. È il sistema base di contabilizzazione utilizzato da blockchain come Bitcoin per tracciare i fondi disponibili.