Diritto tributario internazionale e comunitario

Appunti del corso di diritto tributario internazionale e comunitario

Fiscalità internazionale

Modello OCSE

Rapporti fra norme convenzionali e norme interne

Norme distributive

Criteri di collegamento bilaterali

Disciplina dell’esclusione della doppia imposizione

 I redditi transnazionali 

La stabile organizzazione

Le varie categorie di reddito nel modello OCSE

I redditi d’impresa nel modello di convenzione OCSE

La disciplina dei prezzi di trasferimento infra – gruppo

Lo scambio d’informazioni tra le amministrazioni finanziarie

Il credito per le imposte assolte all’estero

La fiscalità comunitaria

Lascia un commento