Assicurazione camion: 9 consigli per risparmiare
7 Aprile 2021Per tutti i possessori di un autocarro è importante saper scegliere l’assicurazione per poter circolare. Sulla base di ciò che conviene e ciò che invece andrebbe evitato, ecco di seguito riportati i migliori consigli per risparmiare quando si stipula una polizza assicurativa per il proprio camion.
Non è infatti detto che solo perché trattasi di un veicolo diverso dall’auto, si debba incorrere in premi assicurativi esosi.
La franchigia
Spesso sulle polizze per camion, ad incidere maggiormente in termini economici sull’importo è la franchigia, ovvero quella parte di danno che la compagnia assicuratrice non si accolla e che dunque comporta un esborso personale da parte del soggetto contraente.
A seconda della tipologia di franchigia per cui si opta, il premio può essere più o meno alto.
Ti consigliamo pertanto di valutare una polizza RC dove ci sia una franchigia conveniente, il cui valore ti tutela, e non ti fa incorrere nel rischio di accollarti interamente l’onere del risarcimento dei danni di entità inferiore al limite contrattualmente stabilito.
Per un notevole risparmio sull’assicurazione autocarro sarebbe opportuno optare per una franchigia sulla polizza da 500 o da 1.000 euro. In questo modo, oltre ad abbassare il premio annuo, in caso di incidente, non sarai soggetto all’applicazione del famigerato malus.
La Tipologia di guida
Per la polizza RC autocarro, ci sono tre modalità di guida (guida libera, guida esperta, guida esclusiva) che vanno ad incidere sul valore della polizza.
Ad esempio, nel caso di guida esclusiva, solo il nome indicato nel contratto potrà realmente mettersi alla guida del veicolo.
O ancora, nel caso di guida esperta, i conducenti possono avere solo più di 23 anni.
Ambedue i limiti valgono ai fini della riduzione della probabilità di generare o di essere coinvolti in un sinistro stradale, e per questo fanno calare considerevolmente il valore della polizza.
Optare per la guida esperta o per la guida esclusiva ti permette di avere un risparmio di non poco conto sul premio annuo, in quanto l’esperienza dei conducenti riduce la probabilità che si verifichi un sinistro.
L’uso del camion
L’utilizzo del camion influenza molto il valore del premio assicurativo. Per un mezzo che trasporta merci, si paga molto di più rispetto ad un mezzo che ha altri specifici scopi.
In tal senso, si parla di uso specifico quando il camion viene utilizzato come officina o ufficio mobile, auto-negozio oppure per il trasporto di attrezzature per spettacoli viaggianti.
A parità di portata di carico, un mezzo ad uso specifico costa, dal punto di vista del premio assicurativo, dal 20% al 40% in meno rispetto a un autocarro adibito al trasporto di merci generiche.
Affidati ai preventivi delle assicurazioni online
Se i preventivi delle compagnie assicuratrici o delle agenzie cui ti sei rivolto non ti convincono e cerchi ancora un ulteriore sconto, prova ad affidarti alle assicurazioni online (guarda questa guida al preventivo per l’assicurazione camion su www.preventiviassicurazioneonline.com).
Genera più di un preventivo e compara tutti quelli ottenuti tra loro. Considera che già di base, una polizza stipulata sul web è molto più economica: questo perché è la compagnia stessa a proporre costi minori e quindi a richiedere minori commissioni.
Classe di merito per l’autocarro
Come per le auto, anche per l’autocarro la classe di merito è importante.
Se è particolarmente bassa, evita di inserire nel preventivo la franchigia, altrimenti sarai tenuto a versare, in caso di incidente, una quota fissa alla compagnia assicurativa.
Viceversa, con una classe di merito molto alta, inserisci la franchigia, non solo per avere un effetto molto più amplificato della polizza, ma anche per ammortizzare il valore del premio.
Merci pericolose
Se l’autocarro ti serve per trasportare merci pericolose, tieni conto che la polizza sarà molto più alta, considerato che vige l’obbligo di informare la compagnia su cosa si deve trasportare col mezzo che si vuole assicurare.
Per chi ha più autocarri, scegline uno solo attraverso cui trasportare le merci pericolose, così da risparmiare sulla polizza degli altri veicoli, destinandoli ad un uso più comune o comunque non considerato rischioso dalla compagnia stessa.
L’assistenza stradale
Se per le auto se ne può fare a meno, ricorda che non vale la pena abolire l’assistenza stradale dal preventivo. In particolare se si tratta di un camion vecchio, rischi di affrontare un costo molto più alto per chiamare il carro attrezzi, piuttosto che pagare qualche decina di euro in più sulla polizza assicurativa.
La portata massima
Il premio assicurativo di un camion viene influenzato dalla portata massima del veicolo che deve essere assicurato. Minore sarà la sua portata, maggiore sarà il risparmio sulla tua assicurazione.
Questa considerazione, comunque, sarebbe opportuno farla prima di acquistare il mezzo, per capire a quali costi si va incontro.
In tal modo, non sarai costretto a pagare per elementi o servizi che all’atto pratico non ti occorrono.
Età e potenza del veicolo
La potenza e l’età dell’auto sono due componenti di rilevante importanza, ma la stessa regola non vale per gli autocarri.
Questo vuol dire che una polizza assicurativa avrà il valore X sia che si tratti di un camion immatricolato 2020, sia che si tratti di un camion immatricolato negli anni ‘90. Stessa cosa vale per la potenza. Non temere quindi di acquistare un veicolo potente: questo non andrà ad incidere sul premio annuo.