Apertura delle domande online per il Bonus Patente Autotrasporto

Apertura delle domande online per il Bonus Patente Autotrasporto

Con un fondo da 4,7 milioni di euro, il Bonus Patente Autotrasporto torna attivo per sostenere i giovani tra i 18 e i 35 anni nell’ottenimento delle patenti professionali.

digital print, truck driver, kilometers, printed, driving record, driver's rest, tacho, tachograph, driving time, working time, driving time printout, driver card, driver's certificate, 10 pounds banknote, driving license, driving license, driving license, driving license, driving license, driving license
Photo by Robfoto – Pixabay

Dal 20 ottobre 2025, si riattiva la piattaforma digitale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’invio delle domande relative al Bonus Patente Autotrasporto. Con uno stanziamento totale di 4,7 milioni di euro, l’obiettivo è supportare i giovani nella conquista delle patenti professionali necessarie per il trasporto di persone o merci.

Scopo e benefici del Bonus Patente Autotrasporto

Il “Bonus Patente Autotrasporto” è un incentivo pensato per i giovani tra i 18 e i 35 anni, aperto a cittadini italiani e stranieri residenti legalmente in Italia. A quale scopo? Facilitare l’accesso alle patenti professionali, un passo cruciale per chi desidera intraprendere una carriera nel settore del trasporto. Questo incentivo si propone di coprire fino all’80% delle spese di formazione, con un tetto massimo di 2.500 euro per richiedente. Un aspetto interessante è che non sono previsti limiti di reddito o di ISEE, garantendo così un accesso ampio e inclusivo.

Come presentare la domanda e condizioni di eleggibilità

truck, vehicle, commercial vehicle, trucks, transport, traffic, yellow, truck, truck, truck, truck, truck
Photo by kalhh – Pixabay

Per richiedere il bonus, gli interessati devono accedere alla piattaforma ministeriale dalle 12 del 20 ottobre 2025. È importante notare che i fondi sono destinati esclusivamente alle spese di formazione presso enti accreditati. Di fatto, questo significa che scegliere il giusto centro di formazione non è solo una questione di costi: i candidati devono verificare l’accreditamento delle strutture prescelte per assicurarsi di poter usufruire del contributo.

Importanza strategica e impatto economico

In un settore chiave come quello del trasporto, la qualificazione professionale rappresenta una leva strategica fondamentale. Il Bonus Patente Autotrasporto non solo mira a sostenere direttamente i giovani aspiranti autisti, ma rafforza l’intero sistema logistico nazionale, aumentando la disponibilità di personale qualificato. In un’era in cui la mobilità delle merci e delle persone è cruciale, questo sforzo economico pianificato dal governo non può che creare impatti positivi a lungo termine.