Scopri le Aree Urbane Funzionali per incentivi auto elettriche
In cerca delle aree che offrono incentivi per le auto elettriche? Una nuova lista di comuni rende più facile usufruire dei contributi per veicoli ecologici.

Dal 22 ottobre, per ottenere fino a 11.000 euro di incentivi per l’acquisto di un’auto elettrica, abitando in specifiche aree urbane funzionali (FUA) è cruciale. Anche le microimprese beneficiano di questi bonus, con contributi che raggiungono i 20.000 euro per l’acquisto di veicoli commerciali.
Chi può accedere agli incentivi elettrici del 2025?
A partire dal 22 ottobre, si apre la possibilità di richiedere i nuovi incentivi per l’acquisto di automobili elettriche. Chi intende rottamare un vecchio veicolo per uno a minore impatto ambientale, potrà beneficiare di contributi fino a 11.000 euro. Non saranno solamente i cittadini a usufruire di questo vantaggio, ma anche le microimprese, per le quali è previsto un bonus massimo di 20.000 euro per l’acquisto di due veicoli commerciali.
Una condizione imprescindibile è la residenza del richiedente: deve trovarsi in una delle “aree urbane funzionali”, un criterio che si applica anche alle zone di pendolarismo collegate. Ma in che cosa consistono esattamente queste FUA?
Le aree urbane funzionali: quali sono e come sono state individuate?

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha definito questo elenco di aree, consultabile sulla piattaforma dedicata. Non solo questo, ma in data recente, il Ministero ha ampliato il numero di comuni coinvolti, includendo i 368 nuovi identificati dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) nella recente riorganizzazione delle FUA del 2021. Questa crescita strategica, realizzata in collaborazione con la Commissione europea, si basa su dati del Censimento 2021 e altre informazioni demografiche validate, massimizzando così i benefici per cittadini e aziende.
Queste misure assicureranno che il bonus sia accessibile a un numero maggiore di potenziali beneficiari, sia nei comuni già presenti nell’elenco FUA del 2011, sia in quelli aggiunti con la nuova perimetrazione Istat del 2021.
Dove trovare l’elenco completo dei comuni ammessi?
Per scoprire l’elenco dettagliato dei comuni che rientrano nelle aree urbane funzionali, basta visitare la pagina del portale MASE. Qui troverete il link “Consulta la lista aggiornata dei comuni FUA” per una ricerca semplice e rapido per regione e provincia.
Con il 22 ottobre all’orizzonte, cittadini e imprenditori possono cominciare a prepararsi. Grazie ai moduli online, il processo di domanda diventa pratico e accessibile. Una volta effettuato l’accesso con credenziali SPID o CIE, è necessario registrarsi, inserendo l’indirizzo e-mail e il comune di residenza. Segue la generazione di un voucher, indispensabile per l’acquisto presso un concessionario entro 30 giorni.
