Glossario dei termini sull’intelligenza artificiale- A
Tutti i termini sull’intelligenza artificiale che iniziano con la lettera A.

ALGORITMO
Un algoritmo è un procedimento logico-matematico che consente a un computer di risolvere un determinato problema. In informatica, si traduce in una sequenza ordinata di istruzioni elementari, eseguibili da una macchina, per compiere operazioni come calcoli, elaborazione di dati o automazione di compiti ripetitivi.
Il termine ha origini antiche: deriva dal latino medievale algorismus, a sua volta ispirato al nome del matematico arabo del IX secolo Muḥammad ibn Mūsa al-Khuwārizmī.
ANALISI PREDITTIVA
L’analisi predittiva utilizza dati storici, algoritmi statistici e tecniche di machine learning per formulare previsioni su eventi futuri. Questi modelli identificano schemi nei dati passati e transazionali, stimando la probabilità che determinati scenari si verifichino.
Grazie all’analisi predittiva, le aziende possono prevenire rischi, anticipare trend di mercato e individuare nuove opportunità di crescita.
ARTIFICIAL INTELLIGENCE OF THINGS
L’Artificial Intelligence of Things (AIoT) è il risultato dell’integrazione tra l’Intelligenza Artificiale (AI) e l’Internet of Things (IoT), ovvero l’insieme di oggetti intelligenti connessi tra loro tramite internet e in grado di raccogliere, elaborare e condividere dati.
L’unione tra AI e IoT consente di analizzare in tempo reale grandi quantità di informazioni, migliorando l’efficienza e l’automazione di numerosi settori. Alcuni esempi applicativi includono veicoli autonomi, assistenza sanitaria da remoto, edifici smart per uffici e sistemi di manutenzione predittiva.
AUTO A GUIDA AUTONOMA
Le auto a guida autonoma sono veicoli in grado di muoversi in modo indipendente, senza l’intervento umano, grazie a tecnologie avanzate. Utilizzano sensori, telecamere, radar e Intelligenza Artificiale per monitorare l’ambiente circostante e prendere decisioni di guida in tempo reale.
Prima di essere autorizzati alla circolazione su strada pubblica, questi veicoli devono superare rigorosi test di sicurezza. La Society of Automotive Engineers (SAE) ha definito sei livelli di automazione, da 0 (nessuna automazione) a 5 (completa autonomia).