Glossario delle criptovalute-R

Autore:
Antonella Palumbo
  • Giornalista

Glossario delle criptovalute-R

Tutti i termini delle criptovalute che iniziano con la lettera R dell’alfabeto.

Banca
Photo By Pixabay

Recency Bias

Il recency bias è un pregiudizio cognitivo che porta a dare maggiore importanza agli eventi recenti rispetto a quelli passati. Nel contesto del trading, può influenzare le decisioni degli investitori, portandoli a sovrastimare l’importanza delle informazioni più recenti e ignorare dati storici rilevanti.

Rekt

Nel gergo delle criptovalute, “rekt” è un termine usato per descrivere una perdita significativa o totale in un investimento. Deriva dalla parola “wrecked” (distrutto) e indica una situazione in cui un trader ha subito gravi danni finanziari.

Relative Strength Index (RSI)

Il Relative Strength Index (RSI) è un indicatore di momentum utilizzato nell’analisi tecnica per misurare la velocità e la variazione dei recenti movimenti di prezzo di una criptovaluta. Il valore dell’RSI oscilla tra 0 e 100, con valori superiori a 70 che indicano una condizione di ipercomprato e valori inferiori a 30 che suggeriscono una condizione di ipervenduto.

Richiesta di Liquidazione

Una richiesta di liquidazione si verifica quando una piattaforma di trading chiude forzatamente la posizione di un trader poiché il saldo dell’account a margine è sceso al di sotto del livello di margine di mantenimento richiesto. Questo può accadere in situazioni di alta volatilità o quando il trader non ha sufficienti fondi per coprire le perdite.

Ricompensa di Blocco

La ricompensa di blocco è un incentivo fornito ai miner o ai validatori per aver aggiunto con successo un nuovo blocco alla blockchain. Questa ricompensa può includere nuove monete emesse dalla rete e commissioni di transazione pagate dagli utenti.

Ricompensa Mineraria

La ricompensa mineraria è la ricompensa ricevuta dai miner per aver convalidato e aggiunto un blocco alla blockchain. Può consistere in una combinazione di nuovi token emessi dalla rete e commissioni di transazione pagate dagli utenti.

Rimesse

Le rimesse sono trasferimenti di denaro effettuati da una persona in un paese verso un destinatario in un altro paese. Nel contesto delle criptovalute, le rimesse possono essere effettuate utilizzando valute digitali, offrendo vantaggi come costi di transazione inferiori e tempi di trasferimento più rapidi rispetto ai metodi tradizionali.

Ritracciamento di Fibonacci

Il ritracciamento di Fibonacci è uno strumento di analisi tecnica utilizzato per identificare potenziali livelli di supporto e resistenza in un mercato. Si basa su una sequenza matematica in cui ogni numero è la somma dei due precedenti. I livelli chiave di Fibonacci, come 23,6%, 38,2%, 50%, 61,8% e 100%, vengono utilizzati per tracciare linee orizzontali su un grafico dei prezzi, indicando potenziali aree in cui il prezzo potrebbe invertire o consolidarsi.

Roadmap

Una roadmap è un piano strategico che descrive gli obiettivi a lungo termine di un progetto e le tappe chiave necessarie per raggiungerli. Nel contesto delle criptovalute, una roadmap può includere aggiornamenti tecnologici, lanci di nuovi prodotti, espansione del mercato e altre iniziative strategiche.

Rollup ZK

Un rollup ZK (Zero-Knowledge Rollup) è una soluzione di scalabilità di livello 2 per blockchain, progettata per aumentare la capacità di elaborazione delle transazioni e ridurre i costi. Utilizza prove a conoscenza zero per convalidare le transazioni off-chain, migliorando l’efficienza senza compromettere la sicurezza.

RPC

RPC (Remote Procedure Call) è un protocollo che consente a un programma di eseguire una procedura o funzione su un altro computer all’interno di una rete. Nel contesto delle criptovalute, le chiamate RPC vengono utilizzate per interagire con nodi blockchain, inviare transazioni e recuperare dati.

RSA

RSA (Rivest–Shamir–Adleman) è uno dei sistemi di crittografia a chiave pubblica più utilizzati per la trasmissione sicura dei dati. È ampiamente impiegato per garantire la sicurezza delle comunicazioni su Internet e nelle transazioni digitali.

Rug Pull

Un rug pull è una truffa nel mondo delle criptovalute in cui i creatori di un progetto abbandonano improvvisamente l’iniziativa, portando via i fondi raccolti dagli investitori. Questo tipo di frode è spesso associato a token senza valore reale e può causare perdite significative per gli investitori.