| Fonti |
| A. Gesione reddituale |
| + Minusvalenze |
| – Plusvalenze |
| – Ripristino di partecipazioni in CE |
| + Svalutazione partecipazioni in CE |
| + Ammortamenti |
| + Accantonamenti (TFR compreso) |
| = Reddito spendibile |
| – Aumento/+ diminuzione di: materie prime, semilavorati e prodotti finiti, crediti v/clienti, ratei e risconti attivi, titoli non immobilizzati |
| + Aumento/- diminuzione di: debiti v/fornitori, debiti tributari, ratei e risconti passivi, debiti rappresentati da titoli di credito |
| B. Realizzo di investimenti |
| + Vendite (comprese partecipazioni, rettificate di eventuali svalutazioni/rivalutazioni) |
| C. Finanziamenti |
| + Diminuzione di crediti v/collegate |
| + Aumento di debiti v/controllate |
| + Debiti v/banche e altri |
| D. Capitale proprio |
| Aumento di capitale sociale |
| Aumento riserva sovrapprezzo azioni |
| Totale |
|
| Impieghi |
| A. Investimenti |
| + Acquisti (comprese partecipazioni) |
| B. Finanziamenti |
| + Aumento di crediti e + diminuzione di debiti v/collegate e controllate |
| + Debiti a lungo |
| + Utilizzo del fondo TFR, del fondo collaudo e garanzia |
| C. Capitale proprio |
| [Utile dell’anno precedente – delta riserve di utili (legale, statutaria, altre) |
| + Dividendi |
| + Acconti dividendi |
| Totale impieghi |
| Liquidità |
| [- Debiti v/banche a breve termine (cioè scoperti in c/c) + cassa, depositi bancari etc.] |
| Totale a pareggio |
| [Totale impieghi + liquidità] |