Luther Gulick

TESTO

In un’ottica di principi generali ben definiti, di consapevolezza che le regole devono essere flessibili per il continuo  mutare delle situazioni, di una gerarchia che si manifesta sotto forme differenziate, Gulick mette in relazione le tipologie di strutturazione delle aziende con le caratteristiche che assume il coordinamento.

1a configurazione: organizzazione secondo lo scopo da perseguire. Ogni unità operativa si gestisce struttura in base agli obiettivi che le sono stati attribuiti; è compito della direzione generale fare in modo che le differenziate unità non centrini in conflitto.

2a configurazione: organizzazione sulla base del processo  di produzione del bene o servizio. In tale assetto i metodi di lavoro dovranno essere standardizzati per fase produttiva e i lavoratori dovranno specializzarsi secondo i requisiti dei compiti di fase. Il coordinamento segue le fasi dello snodarsi del processo produttivo.

3a configurazione: organizzazione decentrata territorialmente (per area geografica o categoria di clienti). Compito della direzione generale è assicurarsi che le operazioni in ogni area di mercato siano parte di un programma generale di impresa. In sintesi il coordinamento deve evitare la dispersione degli sforzi di penetrazione del mercato.

Oltre ad avere il merito di aver teorizzato la differenziazione delle caratteristiche di coordinamento e controllo in base alla struttura organizzativa, Gulick ha anche quello di aver consigliato la costruzione di una holding company, vista come unità organizzativa di vertice, tutte le volte che l’impresa si divide in unità produttive formalmente indipendenti e diversificate.

In tal caso ciascuna unità aziendale abbisogna di un’autorità apicale che, oltre a coordinare, possa dispensare servizi (anche finanziari) e dare indirizzi di strategia generale. Quindi il tema focalizzato è la varietà delle forme di coordinamento. E’ quindi emerso che non solo esiste il coordinamento attraverso funzioni manageriali semplici, ma può essere necessario il coordinamento attraverso funzioni complesse.